Io so già che m'inventerò qualcosa di divertente, visto che Milano pullula di cose carine ultimamente(bisognerebbe avere come lavoro il "cazzeggio" ed il portafogli a fisarmonica).Ieri sera sono stata al Blue Note, il tempio del Jazz milanese, al concerto di Neffa e dei Five senses(blues&bossanova):a parte il fatto che mi è piaciuto tantissimo il locale, Neffa mi ha un filo deluso in chiave jazz;diciamo che la sua voce si perde letteralmente negli strumenti, non ha carattere in questa chiave, è piatta.Meglio Quando canta le sue di canzoni!:)Il mio amico Marcello avrebbe sicuramente cantato meglio, mooolto meglio...Bella serata comunque, tornerò sicuramente al Blue Note.
Se l'altro giorno ero piuttosto fuori tema con la mia insalatozza( sebbene il detox...), rimedio ora con un piattino bello riscaldante che mi sono fatta l'altra sera, rispolverando una granaglia(non è un cereale) che è famosa per il suo potere riscaldante, oltre ad essere molto nutriente, gluten free etc etc etc.
Oltre ad avere freschino(causa ufficio simil frigo e l'umidità all'esterno), avevo una piccola giacenza di cavolo nero che stazionava in freezer(quello vero non metaforico).Due più due ed avevo già la cena pronta,e davvero gustosa.Ho pensato d'ingentilire il sapore del cavolo con il burro di sesamo..fenomenale!!!
Beh, bando alle ciance, buon fine settimana!
GRANO SARCENO CON PESTO DI CAVOLO NERO
Un bel mazzo di cavolo nero (surgelato)
80 gr a testa di grano saraceno bio
sale
1 cucchiaio di tahine(o olio evo)
1 cucchiaino di gomasio
olio evo
Fate scottare con del sale nella sua acqua di vegetazione il cavolo nero, e non fate asciugare tutta l'acqua.Nel frattempo tostate il saraceno in un padellino e fatelo cuocere(a me piace al dente) con due dita di acqua.Frullate col (nuovisssssssimo) frullatore ad immersione il cavolo, la sua acqua e la tahina.
Amalgamate il pesto al saraceno ed impiattatelo con gomasio e olio evo.
Enjoy!
8 commenti:
Il titolo è tutto un programma!!!
Mi piace molto questa ricettina e il fatto di poter usare la mia amata tahina.
Un bacione.
buono Saretta questo piatto, cavolo nero e grano saracenao, un abbinamento che voglio provare. Buon weekend pioggioso anche a te!
pure io lo trovo molto invitante e sicuramente da provare, bello il "non zupposo" ^_^
ma che bella foto....quel verdino nel grano saraceno lo fa illuminare...mi piace la tua ricettina...e visto che il freddo continua la segno
un bacione
le previsiono erano pessime ma c'è di peggio, bello il tortino :-)
Sai che ho del grano saraceno e mi chiedevo appunto che farne? Ora, da toscana DOC (ok, DOP) il cavolo nero in questa stagione non lo posso proprio usare, nemmeno se si gela, ma visto che le vitalbe, invece, spiccano fiere sui rovi, com'è giusto che accada in Aprile, rivedrò la tua brillantissima idea!
Adoro il grano saraceno e adoro te!
Fantastico piatto peccato che ormai qui non trovo più il cavolo nero che adoro ;-) Ciao carissima ti aggiungo ai blog preferiti ;-)
Posta un commento