Buon post pasquetta a tutti!Passato una Buona Pasqua?Ci siete o vi date alla macchia ancora qualche giorno?Beh prendetevela con comodo che il clima è ancora sonnecchioso, almeno a Milano!E poi, il detto non recita "Aprile dolce dormire"(sì anche non ti scoprire...)?!Ecco, la saggezza popolare non è mai da sottovalutare...
Il mio weekend pasquale è stato molto bello e vissuto con lo spirito che desideravo.
Diciamo che ho mischiato anche un po' il sacro col profano...Sacro perchè ho partecipato ad una veglia Pasquale davvero bellissima ed intensa di emozioni presso un convento di frati cappuccini vicino al mio paese natio:una celebrazione così bella non la seguivi da anni ma, sapevo che quello sarebbe stato il posto giusto.La semplicità dei frati e la condivisione che sanno creare è unica.A fare da cornice a canti antichi e strumenti come il flauto, il tamburo, la chitarra, c'era una notte stellata ed una luna che stava appena perdendo la sua pienezza.Un'atmosfera davvero mistica e raccolta mi ha fatto davvero provare la gioia vera che può donare la Pasqua.
La nota profana ma, davvero emozionante, è stata la serata che mi sono regalata
alla Scala di Milano per assistere al balletto "L'altra metà del cielo", sulle note delle canzoni che Vasco Rossi ha dedicato alle donne, riadattate per l'orchestra:qualcosa di unico.Pur non essendo una fan del Blasco, amo molte sue canzoni e, venerdì, è stata un'emozione grandissima, brividi...Le canzoni suonate dall'orchestra sono strepitose, i balletti davvero incantevoli.Peccato sia durato pochissimo ma, il giorno seguente mi sono comprata l'album per perpetuare un po' la magia di quella sera.Sapete che vi dico?L'arte sa regalare momenti davvero indimenticabili...
Il resto del tempo l'ho trascorso tra famiglia, parenti ed amici e..relax, che ci sta vero?
Bene.Tutto bello e bellissimo ma....le ricette archiviate per la pubblicazione non sono esattamente in linea con il brusco calo delle temperature!Così come mi sono trovata con tutti i cappotti già lavati ed impacchettati, il blog è rimasto a secco di cosine confortanti per il combattere il freschino.Le alternative che offro a voi amici lettori fedeli sono le seguenti:
A-andare a spulciare nel nutrito archivio di zuppe, cereali etc etc
B-accettare la seguente non ricetta come apripasto per depuravi dopo i fasti pasquali e con la scusa che siamo in primavera
C- archiviarla per temperature più clementi.
Beh, non potete dire che non vi ho dato scelta ;)
Se doveste per caso scegliere la B, sappiate che tale piatto vi riempirà di vitamine, calcio(rucola e yogurt), vi depurerà(daikon) e farà del bene al vostro pancino(crauti crudi), vi donerà "basicità"(verdura ed
umeboshi, toccasana dopo gli stravizi)
INSALATA INDIVIA BELGA, RUCOLA, DAIKON, CRAUTI e YOGURT
1 cespo(non saprei come definirlo anche se piccino) d'indivia belga
1 mazzetto di rucola del mercato
un pezzo di daikon(uno è eccessivo!!!)
due belle forchettate di crauti al naturale bio che io ho messo in un vaso di vetro con chiodi di garofano e carvi, buonissimi..)
1 vasetto di yogurt bianco di soia( usate il vaccino intero bio o quello di capra se preferite)
olio evo
acidulato di umeboshi(facoltativo, usate il limone se preferite)
Mondate le verdure e affettate la belga e spezzettate la rucola.Tagliate il daikon a rondelle o listarelle.Ponete tutto o in un piatto capiente o in una ciotola, aggiungendo i crauti.A parte emulsionate lo yogurt con l'olio e l'acidulato e condite poi l'insalata mescolando per bene.Enjoy!