Buon pomeriggio! Non so voi ma, tanto mi attapiro con il grigio tanto sono frizzante col sole :) E dopo un inizio settimana davvero bigio, la giornata di oggi è iniziata con un altro piede. Brucia ancora il ricordo dei fatti tragici che hanno segnato lo scorso fine settimana;sembrerà retorico(ma non lo è), nel mio piccolo ho cercato di rivolgere un pensiero di speranza, nonostante tutto.Quella non bisogna mai perderla, anche quando ci si sente senza via d'uscita e non si capisce il perchè delle cose.Tutto ha un senso.La vita la capisci solo a ritroso ma, va vissuta in avanti, sempre :)
La mia testa ed il mio mondo in questi giorni sono come un crocevia, ancora più del solito.Pensieri più disparati che arrivano, si fermano, passano, ideee, ricordi divertenti, vacanze da definire nei particolari,amici da contattare,amici che hai rivisto con sommo piacere, amiche che ti conscono davvero da una vita e con cui ridi sino alle lacrime, tante(troppe) cose che vorrei fare e che mi appunto su una lavagnetta immaginaria a mo di post it.Volere è potere(nei limiti del caso) e, sono certa che tante cose che ho in testa quest'anno le realizzerò, o almeno ci proverò :) Osare ragazzi, osate sempre se credete in qualcosa! Chiedete e vi sarà dato, fatelo sempre con gentilezza e col sorriso, mi raccomando. E sull'onda di questo mood positivo volevo lasciarvi una ricetta che mi sono come sempre inventata(come quasi tutte quelle che trovate qui) che a me è piaciuta molto.Delicata e timida, come la primavera ai suoi inizi.Una ricetta gluten free e ricca di nutrienti(il miglio è alcalinizzante, remineralizzante, un vero toccasana;la farina di canapa è molto nutriente e ricca di proteine) che, vi permetterà anche di far fuori quel fondo di minestrone/zuppa/legumi, che avete in frigo.Anche perchè io vi dò le instruzioni base, il resto verrà da sè(aromi compresi)!
GNOCCHI DI MIGLIO & CANAPA DEL RICICLO
80 gr di miglio a testa
farina di canapa q.b.
una tazza di minestrone con verdure e legumi(roveja) avanzato
rosmarino
gomasio(o sale)
olio evo
Cuocete per bene il miglio ad assorbimento per 15/20 minuti con del rosmarino.Mescolatelo quindi con il minestrone e raggiungete una consistenza lavorabile aggiungendo la farina di canapa.Aggiungete anche il sale o il gomasio(che io amo x via del sesamo).Fate riposrare l'impasto qualche ora, così si rapprenderà.
Formate quindi delle palline con le mani inumidite.Scaldate le palline, oppure servite fredde, irrorandole con del buon olio evo.
Un modo diverso e davvero elegante per consumare il miglio :)