Non so se vi ricordate il post di qulche tempo fa, in cui vi presentai un cake fatto con la ricotta di Montebore...Il risultato fu apprezzato sia dal mio commensale, che dalla blogsfera(mi pare).
Visto che sono democratica, oltre che pasticciona e smanettona, mi sono chiesta" perchè non proviamo a veganizzarlo"?Neanche il tempo di pensarci troppo, che era già in forno!
Visto che pochi giorni fa lessi da Yari questo gustoso post, promettendogli questa ricetta, il cake rivisitato lo dedico a lui ed a chi ama una cucina "alternativa", come Ramona :)Chissà che stuzzichi anche il palato dei più scettici...Ah, essendo finita la stagione dei pomodori...ho usato solo pomodori secchi, donando umidità con yogurt di soia ed un goccino di acqua.
A tutti, indistintamente, l'augurio per un buonissimo fine settimana!
CAKE VEGAN AL TOFU E POMODORI SECCHI
Una decina o anche qualcosa di più di pomodori secchi
3 cucchiai di olio evo pugliese
200 gr di farina di frumento integrale
1 cucchiaio di origano secco sbriciolato
una manciata di erbe aromatiche fresche(maggiorana, timo, basilico)
1 cucchiaio di capperi raccolti e messi sotto sale da me medesima(sciacquati)
12 gr di lievito naturale (cremor tartaro già addizionato di bicarbonato)
160 gr di tofu al naturale
1 vasetto di yogurt di soia al naturale
Come nella puntata non vegan, ho seguito il metodo "muffin".Vale a dire...In una ciotola ho posto le farine ed il lievito.A parte ho frullato i pomodori secchi, messi a rinvenire in acqua calda, con i capperi,le erbe aromatiche,l'olio, il tofu e lo yogurt(con un goccino di acqua di ammollo eventualmente)..Ho aggiunto gli ingredienti liquidi ai secchi, mescolando velocemente.Ho posto il tutto in uno stampo da cake in silicone, ed infornato a 180° per 20 min circa.
Che dite lettori carissimi?
PS:io l'ho fatto a fette e parte congelato...lo scongelo e mangio passato nel tostapane ed è buonissimo!