Praticamente alla fine di questo inizio settimana ma, ce la posso fare...
Abbiate pazienza, oggi ho avuto decisamente la tecnologia che mi remava contro:mail che non funzionava(e non vi dico il delirio lavorativo), PC in palla perenne...vabbè, ricorro al mio motto di quest'ora "è quasi martedì", e tutto sorride :D
Inutile dire che le difficoltà sono state accompagnate dalla sindrome-Costa-Crociere, che mi ha lasciato questo indimenticabile weekend nelle Langhe e, precisamente
qui.Il luogo incantevole e curatissimo nella sua sobria eleganza, il cibo di altissima qualità, cura nella selezione delle materie prime, vini ottimi(da semi astemia ho iniziato ad apprezzare il vino rosso proprio qui, ed ho detto tutto...);la parentesi lavorativa(meeting nella mattinata di sabato) è stat perfino piacevole...Il resto?Visita ad Alba ed alla fiera del tartufo(ove ho assaggiato DI TUTTO, dal salato al dolce), visitaalle cantine e cena al ristorante dai Marchesi di Barolo(eccellente), visita di Bra e Cherasco( troppo carino), visita alla
Banca del vino(da vedere assolutamente per chi è appassionato di vino)...Poi c'è chi ha volato in ultraleggero(io no, avevo fifa..),e chi ha seguito i cani per tartufi...Io ho optato per la visita ad Alba ed una pausa di relax(non si può arrivare al lunedì stressati no?!).Riassunto?Sebbene dovrei correre una settiana di fila per smaltire quello che ho mangiato e bevuto...LO RIFAREI SUBITO!!!:D
Amici, non sapete che soddisfazione dialogare con lo chef e vederlo stupefatto quando gli facevo domande sugli ingredienti(sì perchè a quanto pare mica tutti sanno cos'è l'agar agar...;)) etc etc...E questo grazie anche al blog ed alla curiosità che mi scatena questo fantastico mondo della cucina!!!Grazie anche a voi che m'insegnate qualcosa ogni giorno!
Insomma, direi che sono ultra soddisfatta dal mio weekend!
Visto che veniva servito pane bio fatto con la pasta madre e, mi è toccato spiegare ai miei commensali che era sta cosa....Non potevo non postarvi il primo pagnottone fatto con la PM tolta dall'ibernazione...
Ho faticato non poco per farla ripigliare e, a dirla tutta, mi sembra ancora un po' rinco ma...si panifica!
Questa volta e per il futuro scelgo la via del Pane senza impasto, comodissimo epr me che sono fuori tutto il giorno e sempre soddisfacente.Devo solo capire perchè mi lievita benissimo e, in cottura, non si alza bene.Mi sa che è mancanza di manitoba, è troppo debole da farina 0.
Comunque sia, evviva il
PANE SENZA IMPASTO CON PASTA MADRE
Per la ricetta mi sono ispirata a
IZN de"Il pasto nudo"200 gr di pasta madre
500 gr di farina 0
1 cucchiaio di miele
2 cucchiaini di sale
350 gr di acqua tiepida
Sciogliete la madre in acqua col miele quindi, aggiungete farina e sale, mescolando gossolanamente.
Io lascio lievitare 18 h(ma forse è troppo, ed è per questo che poi non si gonfia?!) quindi mettete l'impasto su un piano infarinato, cospargete di farina, e piegate i quattro lati verso il centro.Lasciate lievitare coperto per altre 2h.
Accendete il forno a 200 ° e scaldate il contenitore dove porrete il pane.Una volta a temperatura, estraete dal forno il contenitore, rovesciatevi dentro il pane e fate cuocere per 30-40 minuti.
Il risultato è stato questo..

Voi che mi consigliate per la riuscita ottima del pane?grazie mille e buona settimana!!!!