giovedì 3 settembre 2009

DELIZIE DI FINE ESTATE

Pare assurdo ma...anelo un bel temporale sapete?Qui a Milano c'è un'afa terribile che sfianca e non aiuta per niente a rientrare nel tran tran.Speriamo le previsioni zannunciate si realizzino.
Di conforto in queti giorni, oltre alla dose massiccia di cioccolato e l'amico-terapia( vero Michi?!), ed alla ricerca disperata della granita siciliana-quella-vera a Milano(sto passando a tappeto le migliori gelaterie che millantano tale produzione ma, nisba), ci sono i frutti della stagione di mezzo:pesche ancora buonissime e fichi.
Sono stata omaggiata di piccoli quanto dolcissimi fichi neri e, oltre a mangiarli in purezza li ho utilizzati per preparare una delle mie "composte" da cacciare nello yogurt.Evito di cuocere eccessivamente la frutta per non ammazzare tutte le vitamine, uso uvetta, albicocche o altra frutta secca per conferirne il giusto grado di dolcezza, cannella o cardamomo per aromatizzare e...agar agar quando voglio ottenere una consistenza più budinosa.Sennò frullo, lascio riposare e mixo con lo yogut.
Vi parlo allora dell'ultimo connubio scoperto...

COMPOSTA di PESCA E FICHI
1 o 2 pesche noci( o quelle che preferite)
3 o 4 fichi (neri i miei)
la punta di un cucchiaino di curcuma(è antiossidante!)
2 dita di acqua
la punta di un cucchiaino da caffè di agar agar

Lavate la pesca e fatela a tocchetti.Pelate i fichi e tagliateli a pezzi.
Ponete la frutta i un pentolino con 2 dita di acqua e fate cuocere per massimo 5 minuti( io uso spesso la cottura nel microonde per 3 minuti, sempre con acqua).Stemperate l'agar agar in poca acqua fedda ed aggiungetela alla frutta insieme alla curcuma, sobbollendo per ancora 1 minuto.
Ponete in una ciotolina e fate raffreddare.
Riprendete il "budinetto" e frullatelo col minipimer;sarà pronto per essere aggiunto allo yogurt!
P8201254
TIPS: al posto dell'acqua potete usare del succo di mela o altro frutto che vi garba.Se amate il gusto più dolce aggiungete malto, zucchero o quel che preferite.Interessante sarebbe giocare con l'aroma delle varie spezie per conferire un tocco davvero particolare alle vostre composte.

martedì 1 settembre 2009

CUPCAKE...SALATI?!

Buon 1° settembre!Non vorrei eccedere in zelo(sono ancora in fase di ripresa) ma, visto che ci tocca, tanto vale partire con il piede giusto no?Ottimismo e buoni proprositi allora!
In attesa di sistemare le foto di Lampedusa , mi dedico a pubblicare una ricetta che ho in saccoccia da un po'.Semplice, gustosa e davvero apprezzata!
In questo caso, oltre mixare gli aromi ritenuti da me più appropriati, ho deciso di giocare con le forme..L'intento era di creare una gustosa illusione che non lasciasse delusi ma, deliziati.
Il risultato mi ha soddisfatto e vi suggerisco di provare giocando con varianti a vostro piacere!Può essere un'idea per un secondo o in vesione mignon, come finger food da aperitivo.

CUPCAKE di PESCE con salsa aromatica
per due persone

1 filettino(sottile) di orata
1 filettino(sottile) di branzino
1 filettino(sottile) di salmone
2 zucchinette
pangrattato
maggiorana
origano
sale
menta
panna di mandorla

Mondate gli aromi e poneteli nel mixer insieme al pesce, al pangrattato e ad una zucchina.Otterrete una sorta di macinato, che salerete a piacere.
Riempite col composto ripassato nel pangrattato, degli stampini di silicone per muffin.
Cuocete a 180° per una ventina di minuti.Lasciate raffreddare.
Cuocete a vapore/ al microonde l'altra zucchina, lasciandola un po' croccante.Frullatela con la menta e la panna di mandorla in giusta quantità, per ottenere una cremina densa( magari addensandola con della farina di mandorle).
Impiattate guarnendo ciascun sformatino con la salsina alla menta.

P7210985
P7210987

lunedì 31 agosto 2009

BACK...AGAIN

Ciao a tutti!
Mamma mia che faticaccia rientrare...ora che non ci sono vacanze all'orizzonte poi ;)
Vabbè, per consolarmi penso a tante ideuzze che ho in testa(chissà se riuscirò a combinare qualcosa..) ed ai tanti amici da rivedere.
Lampedusa è splendida, siamo stati davver magnificamente.La gente è cordialissima, si mangia divinamente e la famigerata spiaggia dei conigli è bella da togliere il fiato! E per non farci mancare nulla, abbiamo fatto una gita anche a Linosa...sorprendente!
Arriveranno le foto della vacanza e, finalmente nuove ricette. Abbiate fede!
Settembre andiamo è tempo di...LAVORARE!
Bacioni
PS:ho terminato la trilogia di Larsson!!!Ora mi sento un pochino orfana...

venerdì 21 agosto 2009

ME VOY!

Carissimi....Dopo due settimane di sofferenza nella morsa del caldo africano di Milano, di giornate lavorative piuttosto pesanti...vi saluto per un'altra settimana.
Da qualche anno ho preso l'abitudine di spezzare le vacanze, per creare l'illusione di un'estate più lunga.Settembre non l'ho mai troppo amata per via della frenesia dei ritmi, che cozza con quelli lenti delle vacanze, ma anche perchè segna il passaggio nella stagione autunnale.

A questo ci penserò, ora vado a scoprire un'altra decantata meraviglia dell'Italia:LAMPEDUSA!
Ovviamente seguiranno foto&resoconto.Per il resti godetevi ancora un po' le immagini rubate al Salento!

A presto, un abbraccio

Saretta

lunedì 17 agosto 2009

SALENTO AMARCORD...

Buon lunedì a tutti, non vi dico la fatica che ho fatto ad alzarmi stamane..il lunedì,il lavoro, il caldo torrido...uff!A darmi un briciolo di motivazione è l'imminente vacanza Lampedusana, non vedo l'ora!Nel frattempo ho finito anche il secondo libro della fantastica trilogia di Larsson(wow!), ed ho trascorso il tempo fuori dall'ufficio tra amici, affetti, e sane mangiate :D.
Come promesso volevo condividere con voi degli scatti rubati alla meravigliosa terra Salentina.Descriverla in poche parole sarebbe difficile, tanto è ricca.Tuttavia tenterò di condurvi, attraverso delle immagini, nei paesaggi, nei colori e nelle sensazioni che ho avuto la fortuna di sperimentare.Il salento è magia allo stato puro, provare per credere!
Iniziamo dunque con alcuni elementi naturali:acqua, cielo, nebbia(curioso vero?Durata pochissimo ma, davvero suggestiva..)....
My creation
Cosa sarebbero quelle spiagge senza il profumo della macchia mediterranea e la bellezza dei suoi arbusti?
My creation
Non si può mancare una visita dal tramonto in poi nelle città marinare di Otranto e Gallipoli (la mia preferita).Unici i tramonti dolcissimi e la magia della luna che riflette argentea sul mare..
My creation
Chi è stato in Salento, avrà sicuramente portato con sè il ricordo della luminosità delle città, dei paesi o dei borghi più piccoli...Il candore della pietra leccese, illumina ogni cosa, facendo sembrare il sole ancora più splendente, il cielo ancora più azzurro..In salento dovrete passeggiare e scoprire le vie guardando all'insù:vi stupirete ad ogni angolo per la cura e la ricercatezza dei balconi, dei fregi, delle finestre, dei palazzi, delle chiese!Uno spettacolo impareggiabile ed infinito che vi stordirà per la sua varietà!Ecco per esempio Lecce, visitarla è un sollazzo per la vista!
My creation
per concludere questo breve viaggio visivo, vi lascio con una cosa che amo particolarmente..i tramonti.Ne ho visti di bellissimi, non tutti li ho fotografati;tutti mi sono rimasti nel cuore, come questa incredibile terra!
My creation

ARRIVEDERCI SALENTO!

mercoledì 12 agosto 2009

LIBRI COMPAGNI D'ESTATE...

Ancora un po' di pazienza e poi vi mostrerò le foto della vacanza;ora voglio parlarvi di un qualcosa che ha avuto il potere di ipnotizzarmi ed inchiodarmi sulla sdraio per parecchio tempo...e cosa poteva essere se non un libro?Il mio ragazzo era allibito di come non riuscissimi a separarmi dal tomone che mi ha seguito per 4 giorni(poi l'ho finito..).
Alzi la mano chi non ha cacciato in valigia un libro, prima di partire(anche se magari sa che non ne aprirà una pagina..).Io sono una di quelli.E, in vacanza, la mia sete di lettura cronica si accende ancora di più.Forse perchè, normalmente, riesco a ritagliarmi il tempo per leggere o la sera, prima di dormire, o su qualche attrezzo in palestra.Per me vacanza è anche la favolosa possibilità fare scorpacciate di lettura quando e quanto desidero, sino ad esserne sazia.Mi è capitato di leggere 2 o 3 libri, alternandoli ad un altro passatempo che amo:le parole crociate.Sono davvero un'italiana media?!:)

Per evitare di trovarmi senza due righe da leggere a metà vacanza, prima di partire ho comprato un libro che in tanti mi avevano consigliato con entusiasmo, e dal quale mi ero sempre tenuta alla larga, temendo il solito fenomeno dell'anno(deludente), come "il codice da Vinci"(personalissima opinione, of course..).

UOMINI CHE ODIANO LE DONNE.


Il titolo è parecchio inquitante e, non conoscendo nulla, potrebbe sembrare anche un saggio di psicologia(ho troppa fantasia?)
Tutt'altro.E' il primo libro della trilogia("Uomini che odiano le donne", "La ragazza che giocava col fuoco", "La regina dei castelli di carta") di uno scrittore/giornalista svedese Stieg Larsson, morto nel 2004, dopo aver concluso la trilogia stessa(un gran peccato visto che non si è potuto nemmeno godere il successo del suo lavoro).
Il libro è un giallo eccezionale.Un romanzo con protagonisti davvero acattivanti e dalle personalità spiccate, che vi accompagneranno in tutti e tre i libri:il giornalista d'inchiesta Mikael Blomkvist e quel genio dell'informatica di Lisbeth Salander.Tutto parte dalla scomparsa di una ragazza avvenuta negli anni sessanta e che, a distanza di tempo, continua a tormentare un suo parente.
Per far nuovamente luce sul mistero, viene chiamato in causa Mikael, autore di un'inchiesta per la quale è stato condannato.L'incarico è allettante ma appare immediatamente una missione impossibile.Proprio per questo Mikael cerca la collaborazione di Lisbeth che, si rivela uno strumento importantissimo e complementare alle geniali intuizioni del giornalista, ma non solo.
La lettura è fluida, intrigante estremamente scorrevole.Pagina dopo pagina, vieni catturato dall'intreccio, ed è come essere uno spettatore silenzioso nella storia.Colpi di scena, vicende agghiaccianti e segreti inconfessabili, tutto questo vi terrà con fiato sospeso sino alla fine e...lascio a voi l'ultima parola!

Ho evitato di svelarvi troppo la trama;è un libro che merita semplicemente di essere letto.Non spaventatevi dalla mole(676 pag):io l'ho divorato in 4 giorni!

Ora mi sto leggendo il secondo e, già penso al terzo che mi porterò in vacanza a fine agosto!

Buona lettura!

lunedì 10 agosto 2009

COL SALENTO NEL CUORE...PRESENTE A MILANO!

Buongiorno!!!
Si vabbè, buon pomeriggio...datemi un poco di tempo per riabituarmi alle quattro mura cementose di Milano, al suo deserto agostano(che non è così male..), all'ufficio(sigh!), e poi sarò pienamente operativa tra voi!Ci saranno foto dei posti bellissimi che ho vistato, dei tramonti, del mare, del biancore abbagliante della pietra leccese..Ho il Salento e la Puglia nel cuore, non c'è proprio nulla da fare!Voi aspettate, ad agosto tutto scorre lento no?Poi spero di postare anche qualche ricettina ma, con moooolta calma..Dopo i 30 si ha bisogno di maggior tempo per ricaricare le pile ;)
Grazie a tutti quelli che sono passati per un saluto o solo per sbirciare, un abbraccio grande grande!
Saretta

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...