Senza tanti giro di parole, nonostante non sia riuscita a partecipare al contest delle 99 Colombe, ho ordinato anch'ioqualche pordotto, tra cui la Pizza di Pasqua.Ero davvero curiosa di assaggiare questo prodotto, dopo averlo letto su motissimi blog.Sinceramente mi aspettavo qualcosa di più morbido e fragrante ma, probabilmente mi ero fatta io un'idea sbagliata.Il sapore mi è piaciuto, dolcino con quel pizzico di cannella che ha il suo perchè.Credo che il modo migliore per apprezzarla sia affettarla e ripassare le fettine forno, al fine di conferir loro la giusta morbidezza.L'abbinamento che non vedo bene è coi salumi, per la sua eccessiva dolcezza, e l'aroma cannelloso(non lo dico io che non mangio carne ma tester carnivori ;) )De gustibus...
Si dà il caso che fettina dopo fettina me la sono mangiata con composta di frutta(non male direi) salvo un pezzo finale.Non ho esitato un attimo a trasformarla in qualcosa di davvero goloso che ha dato degna sepoltura all'ultimo pezzettino ;)
Per realizzarlo ho usato sostanzialmente avanzi che, si sono sposati alla perfezione; ne è dunque derivato una specie di
PUDDING CON PIZZA DI PASQUA, BANANA E CREMA LEGGERA
1 pezzo di pizza di Pasqua abruzzese (1°avanzo)
1 banana matura (2° avanzo)
250 ml di latte (3° avanzo)
3 cucchiai di zucchero integrale Demera
1 cucchiaio di farina 0 bio
estratto di vaniglia liquido
1/2 cucchiaino di curcuma
semi misti tostati
Tagliate a pezzettini la pizza e la banana e ponetele innun pirofilina rivestita di carta forno.
Stemperate la farina(poca, la crema dovrà essere abbastanza liquida, poiche la pizza è peggio di una spugna!) nel latte ed unite lo zucchero, la vaniglia e la curcuma.Portate ad ebollizione e fate addensare.Versate la crema sui pezzi di banana e pizza, spolverate con un po' di semi misti ed infornate a 180° per 15/20 min, sinoa che la superficie sarà colorita.
Lasciate intiepidire, giusto per non ustionarvi e...magari accompagntelo con una palla di gelato artigianale alla vaniglia;)