Molti se ne andranno al mare, o comunque in gita vero?Io sta volta(strano ma vero!) andrò in villeggiatura casalinga nella casa natìa...In relax totale a coccolare il mio fratell-ino(ormai -one, visto che gli arrivo sotto il mento..vabbè la storia che sono la tappa di famiglia ve la racconto un'altra volta).Visto che avrò anche la fanta cucina di mammà tutta per me( è enorme con mille aggeggi e forni favolosi), sia mai che mi ingegni in qualcosa!Vedremo se prevarrà il polleggio o l'attività.
Per concludere il discorso "cibi contro il caldo", terminiamo il nostro pasto con un dolcino insolito, frutto di un esperimento fatto veramente ad occhio, con delle vaghe rimembranze di un qualcosa di simile letto nella blogsfera(se qulcuno rivendicasse la maternità o paternità ditemelo pls!Non ricordo davvero...).
Il caso volle che era domenica mattina presto, c'era un comple da festeggiare(al ristorante)ma, la consegna del regalo era a colazione.Che fare?!Fu così che mi si accese una flebile lampadina che mi suggerì"e la torta velocissima, quella nel microonde"?!Why, not, tentar non nuoce, tanto è piccina picciò..
Si dà il caso che ha fatto la sua piccola figura, ed ha dato la possibilità di spegnere la famosa candelina.
Voi provateci aggiuungendoci magari del cacao o delle gocce di cioccolato o quel che vi pare, io vi dò la "base", ottima anche per una merendina coccolosa od una colazione improvvisata.Io l'ho cotta in un contenitore della Tupperware, potetet usare cocottine o tazzone.
TORTA VANIGLIATA AL MICROONDE
Per una mini torta da cuocere
3 cucchiai di farina
1 e1/2 cucchiaio di zucchero
1 uovo
2 cucchiai o 3 di olio di semi di mais
estratto di vaniglia liquida(la mia solita)
Latte q.b per ottenere una pastella fluida(tipo quella delle crepe ma un po' più densa)
1 cucchiaino di lievito per dolci
Mescolate gli ingredienti secchi in una ciotola.Nell'altra sbattete velocemente l'uovo con l'olio, la vaniglia ed un po' di latte;incorporate gli ingredienti liquidi in quelli secchi e scattete senza formare grumi , aggiustando di latte(come indicato sopra).Versate il tutto in un contenitore da microonde e cuocete alla massima potenza per 5 minuti e...voilà!Spolverate con dello zucchero a velo ed il gioco è fatto!Volendo farcite con marmellata, nocciolata, crema pasticcera o, vedete un po' voi!
Buon weekend!