COme molti sapranno Sandra, alias Un Tocco di Zenzero, ha bandito un concorso troppo carino, come potete vedere qui.Giusto per il gusto di partecipare( per la serie "l'importante non è vincere", anche se non fa mai schifo..), contribuisco con un piattino molto semplice e leggero ma, a mio parere, molto bilanciato.
Ho unito profumo, stagionalità e ricchezza nutrizionale.Il profumo intenso del Basmati ed il suo candore sono stati combinati con la ricchezza ed il colore della Quinoa Rossa(che non è un cereale ma un vegetale!)Copiando da Wikipedia "La quinoa (in spagnolo quínoa o quínua) (Chenopodium quinoa Willd.) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Chenopodiaceae, come gli spinaci o la barbabietola. Per il suo buon apporto proteico costituisce l'alimento base per le popolazioni andine. Gli Inca chiamano la quinoa «chisiya mama» che in quechua vuol dire «madre di tutti i semi».La quinoa è un alimento particolarmente dotato di proprietà nutritive. Contiene fibre e minerali, come fosforo, magnesio, ferro e zinco. È anche un'ottima fonte di proteine vegetali. Contiene inoltre grassi in prevalenza insaturi. La quinoa, inoltre, è particolarmente adatta per i celiaci, in quanto è totalmente priva di glutine, adatta sia agli adulti sia ai bambini.").Il connubio di bianco screziato è stato completato da un tocco di colore, verde intenso, degli agretti( è la loro stagione!), a loro volta punteggiati di uvetta.
Volete provare?
COMPOSIZIONE DI QUINOA ROSSA E RISO BASMATI con AGRETTI SALTATI
per una persona
1 tazza di quinoa rossa
1 tazza di basmati
Agretti mondati e lessati
olio evo
sale
aglio
uvetta sultanina
Per prima cosa mettete a mollo l'uvetta con dell'acqua tiepida.Sciaquate la quinoa e fatela tostare in un padellino, sino a che sentirete un buon profumino.Fatela quindi cuocere col metodo dell' assorbimento come indicato sulla confezione con 3 volumi di acqua per 15 min circa(vedrete il germoglietto bianco esterno spuntare).Cuocere anche il basmati in acqua poco salata(1 volume di riso, 2 di acqua), sino ad assorbimento.
In una padella scaldate l'olio con dell'aglio e, quando sfrigola, fate saltare gli agretti e salateli;aggiungete quindi l'uvetta, precedentemente ammollata, e saltate ancora per un minuto.
Unite quinoa e riso ed amalgamateli condendo il tutto con un filo di olio evo(quello buono!!!) ed aggiustate eventualmente di sale.
Impiattate riso&quinoa con l'aiuto di un coppapasta e completate con una mezzaluna di agretti.
19 commenti:
:))
Slurpete!!
Grazie Saretta, aggiungo in concorso cara.
P.s. riesci a mandarmi anche una mail, così archivio testo e foto per Alessandra di Tommasi Editore?
baci
Ma che composizione artistica inquesto piatto! Mi sembra un idea ottima quella di unire basmati e quinoa rossa oltre all'effetto cromatico è così salutare!
Baci
Bravissima Saretta! Faccio il tifo per te :)) Cat
la quinoa rossa manca all'appello..ultimamente estrai dal cilindro ingredienti che non conosco!slurp!
Bella combinazione cromatica, non solo proteica!
Brava!
Baci, Mik
Splendida questa ricetta: gustosa, sana e coloratissima!!! Meriti proprio uno di quei meravigliosi libri!!!
Che piattino Saretta, complimenti e in bocca al lupo per il concorso..sai che la quinoa rossa non sono ancora riuscita a trovarla???
Un abbraccio
Assolutamente squisito. La quinoa mi piace molto ma quella rossa non l'ho mai assaggiata
Un bacione
fra
Sandra:fatto!Sono una pasticciona!
Kitty:peccato la foto orrenda..dal vivo era meglio!;)
Cat:grazie gioissimaaaaa!Baci
Giò:è per non annoiarsi no?
Mimmi:ohhh yesssss!besos
Onde:ma grazie cara, mi commuovi!Non ci spero ma..si sa mai!baci
Ady:grazie infinite, trppo gentile!Io l'avevo presa ad Amsterdam ma, negozi bio forniti ce l'hanno!Grazie della visita!bacio
Fra:Buona buona..provare x credere!;)kiss
è bellissimo invece...troppo carino e colorato...e troppo buono...gli agretti sono sono così buoni!!! bravissima un bacione
è un autentico piatti di salute, svelo una piccola curiosità sulla quinoa che nei paesi andini viene dato alle neomamme per riprendersi dal parto e per favorire il latte materno, piatto presentato molto bene..., bravissima
Quinoa e basmati è un abbinamento originale e salutare, dall'interessante contrasto cromatico: complimenti è un piatto ben strutturato :D
Lo:grazie!Il colore ha la sua importanza vero?
Gunther:ma dai non lo sapevo!Grazie di questa chicca e del tuo sempre gradito parere :)
Lenny:grazie davvero, sei davvero gentile!
bella idea quella di sandra, e bell'idea per imparare a usare u cereale nuovo!!:D
La quinoa rossa? Non la conoscevo (solo bianca). E la barba di frate la adoro!!!
Ottima composizione!
baci
k
genny:il bello dei blog è anche quello!
K:sìsì rossa, comprata ad Amsterdam ma, la trovi anche in Italia benchè sia meno diffusa.Grazie e bacione
No ma quanto bella è questa quinoa rossa??
Ma lo sapete o no che siete proprio un bello stress con sta cavolo di quinoa!!!? Sgrunt!
Cercavo giusto un modo di cucinare la quinoa e....l'ho trovato finamlmente!!
Bellissimi accostamenti cromatici e di gusto!
Compliments
Beh, in effetti il magnesio è un toccasana per diverse cose...
Posta un commento