Con l'arrivo dell'autunno(sì lo so che sta facendo un po' le bizze, ieri in Liguria si faceva il bagno e si stava in canotta o costume..) sento aumentare il bisogno di cibo che coccoli e riscaldi.A parte i dolci( che non disdegno mai!), mi piacciono le zuppe.Questa ricetta che vi lascio è molto semplice ma davvero gustosa, oltre che benefica per stomaco( miso) e reni(azuki).La novità è l'uso dei fiocchi, che dimezza molto i tempi di cottura.
ZUPPA di ZUCCA &CAROTE con QUINOA e AZUKI
Zucca e carote lessate
Brodo vegetale
Fiocchi di quinoa
Fiocchi di azuki
olio e.v.o
1 pezzettino di porro
miso bianco(o quello che avete)
salvia
Prendete la zucca e le carote e frullatele grossolanemente(oppure schiacciatele con una forchetta).In una pentola fate un soffrittino col olio e porro, dopo di che aggiungete zucca e carote che farete rosolare.Irrorate quindi con del brodo vegetale e fate cuocere per una decina di minuti.
A questo punto unite i fiocchi di quinoa ed azuki e lasciare cuocere per 10 minuti circa(vedrete come si addenserà!).Se si asciugasse troppo, aggiungete altro brodo(a me piacciono le zuppone dense..).Terminata la cottura aggiungete il miso (ultimamente mi piace il miso bianco, dal sapore dolce) e la salvia spezzattata.
18 commenti:
Ciao Saretta! hai ragione anche io adoro cenare a casa...soprattutto in inverno...non c'è niente di meglio di stare nella mia casina al calduccio
Adoro anche io le zuppe!!! e la tua sembra deliziosa!!! un bacione e buon inizio settimana!!
Che cremosità:O Deve essere buonissima...sai che non avevo mai sentito i fiocchi azuki? Si chiamano così?
Ciao:)
Molto macrobiotico! Il miso lo uso pure io in buone quantità nel periodo freddo.
comodissimi i fiocchi, che gli azuki non si ha mai voglia di cuocerli, io stasera mi mangio il minestrone con le croste del parmigiano dentro, buonissssimo :-)
Ci pensavo proprio ieri (tra l'altro sotto il sole non so davvero perché mi è venuto in mente) alla crema di zucca e carote. La faccio spesso, ma quinoa e azuchi in fiocchi non li ho mai usati.
baci
E che c'è di meglio di cenare a casa? Forse farlo provando qualche ricettina dei blog :)
semplice ma ottimo.... ciao da Maria
Ecco questo è un colpo al cuore.... in questa zuppa ci sono tutte cose che mi piacciono.... domani volo al biologico a comprare i fiocchi e vai!!!!
Graziiiiie
Io sono una capra in materia macro, bio ecc. e quindi ti chiedo ... gli gli azuki ... che sono??
Sono troppo indietro con queste cose. La zuppa però mi incuriosisce.
Un bacione
Alex
sara:ancora una volta siamo sintonizzate neh? bacione
Sweet:sìsì, si chiamano proprio così!Sono dei fagioli assai benefici per i reni,e davvero buonissimi!
Mattop:sì!!!io il miso lo uso come il pane, quello bianco è troppo buono!
Stella:wow!mi hai ricordato la minestra che mi faceva mamma..che bontà!
K:telepatia?bacioniiiii
Camalyca:vero vero!
Melina:credo che nella semplicità si siano i sapori più autentici!
Maya:maddai sono contenta!
Alex:gioia, ma che capra e capra..tu mi fai scoprire di quelle cose...certo prodotti, certi aromi..da paura!Qui è solo frutto di curiosità e, quando vado al bio il mio portafoglio protesta!
Gli azuki sono proprio scritti così, provali anche versione normale che sono ottimi!Se poi fanno così bene, tanto meglio no?
Un bacione
che buooonoooo! sì anche a me piace mangiare a casa, specialmente quando per vari impegni t ritrovi ad avere in lavastoviglie solo i piatti della colazione per giorni... a quel punto scatta lì'operazione: questa sera cenetta a casa!! niente tv, solo un po' di musica, nostri tempi, relax chiacchiere... e la prossima votla ci sarà anche una zuppettacoccola come la tua!! :D smackkk
Saretta, proprio ieri sera mi sono fatta la Cremosa Arancione That'Amore... e mi sono detta...che vergogna...potrei farmela in casa! E tu mi fai trovare questa ricettina deliziosa! Cat
Vivi:concordo pienamente con te!io sento proprio il bisogno di casina!baciotti
cat:Mbè quando si è di fretta vada pure la that's amore ma..se la fai tu sai che soddisfazione?;)bacioni
Cibou:gioia, come sapori ti conquisteranno sai?Gli azuki sono fagiolosi ma particolari, il miso bianco è dolce e buonissimo!Io ho usato i fiocchi di quinoa(quella soffiata la uso a colazione o nei dessert), ma va benissimo anche quella intera!Anzi meglio direi!Beh, ne ho anch'io un saccettone che m'aspetta!besos
Mmmm che bella zuppetta coccolosa! Ideale dopo una giornata passata a correre a destra e a manca
Un bacio
Fra
Non lo dire a me io adoro cenare anche con gli amici a casa mia!! E la sera mi piace preparare delle cenette (tempo permettendo)tranquille e coccolose da godermi con mio marito! la tua zuppetta ho un aspetto molto invitante non ti nascondo che sono tutti ingredienti che non uso ...anzi non ho mai usato ma più vedo questi piattini e più mi si stuzzica la curiosità....;_)
a presto pippi
eh si è molto bella arancione che mette di buon umore, adoro la quinoa
Fra: :*
Pippi:chissà che bello partecipare ad una delle tue cenette!
Gunther: anche a me piace tantissimo!a breve proverò quella rossa acquistata ad Amsterdam
Uhm... buona la zuppa... mi rammenti che non mangio mai gli azuki... eppure ce li ho!
Posta un commento