RISOTTO AL TARTUFO NERO
Per 2 persone
160 gr di riso
500 ml di brodo vegetale
100 ml di vino bianco
Cipolla rossa di Tropea
1 cucchiaio d'olio
1 noce di ghee(burro chiarificato)
Grana Padano
Tartufo
Preparate in anticipo un brodo vegetale, se potete con le verdure fresche, oppure con il dado casalingo o con uno bio.
Ponete nella pentola a pressione l'olio ed il ghee(li ho abbinati perchè il ghee mi pare addolcisca il gusto) e la cipolla tagliata finemente, quindi, fate un bel soffrittino.Una volta che la cipolla è diventata trasparente, buttate il riso e fatelo tostare per bene mescolando(importantissimo!).Aggiungete quindi il vino bianco e lasciate sfumare.Prendete quindi il brodo e versatelo il pentola, mescolate e chiudete col coperchio.Attendete il "fischio" e contate 8 minuti.Quindi fate uscire il vapore, togliete il coperchio e troverete il riso perfettamente cotto.Mantecate quindi con del formaggio grattato(meglio se Grana Padano o Trentin Grana, più dolci) ed eventualmente una noce di burro.
Impiattate e grattugiate per ogni commensale una buona porzione di tartufo.
Semplicemente delizioso!
10 commenti:
Anche per me la cosa positiva di questo periodo è il coccolarmi con piattini caldi e avvolgenti;-)
E questo risotto ha tutta l'aria di esserlo:P
ma che bel piattino!
hai ragione...anche io adoro la stagione fredda solo perchè mi posso coccolare con i piatti caldi!!!
complimentissimi!! un bacione!
Che golosità, come vorrei un pezzettino di tartufo con cui arricchire i piatti. Il mio connubio preferito è con le uova strapazzate ma questo risotto è assolutamente spettacolare
Un bacio
Fra
anche tu con la pentola a pressione che favola questo risottino e poi con quella grattatina di tartufo.....hhhhhmmmmmmmmmm
brava Saretta bella ti mando un bacio e un abbraccio !
Pippi
Son sempre un pò terrorizzata dalla pentola a pressione... mia suocera fa un risotto strepitoso...dici che devo provare vero????
Mi hai fatto venir voglia di tartufo...
Smack
Sere - cucinailoveyou.com
Autunno? Inverno??
Qui è ancora estate... al massimo primavera :-)))
Un abbraccio, a presto!!!
Effettivamente l'autunno è un periodo per collolarsi..e tutte queste ricettine autunnali sono perfette!!
Stupendo questo risotto...peccato non avere il tartufo!!
Originale comunque anche l'uso delle noci!
baci
Sweet:coccolosissimo!!!
Sara:grazie saretta!Concordo con te;)
Fra:beh, le uova al tegamino o l'asiago sciolto sono la morte sua..L'importante è averlo!
Pippi:Sì cara, e la userò spesso per il risotto!!!icambio con affettissimo baci&abbracci!
Sere:fidati che ti sorpenderà beless!Bacioni
Andrea:magari!Beh, nel mio cuore covo sempre l'estate...,)
Manu&silvia:Guardate, in mancanza di tartufo, ve lo consiglio comunque, è delicatissimo il riso così!
che risotto super raffinato, il tartufo riesco a mangiarlo solo ad alba
Saretta quando gli ingredienti sono di prima qualità e genuini, basta poco per ritrovarsi con un piccolo capolavoro. Chissà che profumino! Un abbraccione, Cat
Posta un commento