mercoledì 30 dicembre 2009

E PER FINIRE...

..anche quest'anno, niente ricette ma sinceri AUGURI.

Che il 2010 regali a tutti serenità, pace interiore, amore, soddisfazioni, forza per rialzarsi, sorrisi per lenire le ferite, abbracci per scaldare il cuore, Amici per condividere e crescere, coraggio per non arrendersi ed affrontare nuove sfide, generosità per aiutare chi non ha, sensibilità per capire, "occhi" che sanno vedere la bellezza delle piccole cose, riconoscenza per ringraziare Dio(per chi crede) o la vita per le cose che abbiamo.

Grazie per aver condiviso con me questo anno 2009.E' stato un anno coi suoi alti ed i suoi bassi , che mi ha fatto scoprire tante persone interessanti come voi che mi leggete.La vostra amichevole presenza mi è stata di stimolo, ed è davvero importante per me.

Avvolgendovi con un abbraccio virtuale vi auguro...BUON 2010!!!
Bacione
Saretta

lunedì 28 dicembre 2009

BISCOTTAMENTO A SCOPPIO RITARDATO...

Sì, lo so che , come diceva un mio amico "sono indietro come le ruote del rimorchio" ma, prima di Natale sono stata stritolata dai casini lavorativi.Comunque, meglio tardi che mai no?
Anche quest'anno Natale è passato con le sue gozzoviglie, i suoi festeggiamenti, la sua atmosfera ovattata fatta di famiglia, amici, parenti...Per me è proprio volato visto che sono tornata a casa il pomeriggio della Vigilia e, ieri ero già in quei di Milano a sbuffare per trovare un parcheggio in zona residenti...Dopo mezz'ora, per la cronaca.Mi sono chiesta"ma la gente non se ne va da questa città"?Pareva una domenica prenatalizia come tutte le altre, a livello i traffico e caos, manco dopo Natale c'è tregua!
Stamane mi sa che erano tutti(beati!) sotto i piumoni però!:)
Dopo questa tiritera, volevo ringrarziarvi di cuore per gli auguri che mi avete fatto, sono stati graditissimi!Spero abbiate passato davvero un sereno Natale e vi stiate ristorando a dovere fra le pareti domestiche.
Io ho approfittato dell'weekend per dormire, dormire, dormire(tanto che stamattina non ho riconosciuto il suono della sveglia!!!)...vabbè anche leggere, guardare film, dedicarmi alla mia fratellanza(sorella&fratello) che haimè, vedo pochissimo.Anzi, mando loro un bacione virtuale, guià che ci sono!
Tra le varie amenità non poteva mancare un minimo di spadellamento.In dispensa dai miei avevo adocchiato una tavoletta di fondente dimenticata...ero partita con un'idea ma, come spesso accade ho cambiato pensando a qualcosa di più gradito alla fratellanza.Ricordandomi di aver visto spesso in rete( su vari blog) la ricetta di questi magici biscotti, ho provato anch'io a prepararli, sono piaciuti!Potrete prepararli da infilare nella calza della befana ma anche, tenere in una bella scatola di latta per simpatiche merende a base di the & biscotti con amici&parenti!

CHOCOLATE CRINKLE COOKIES
Per circa 22 biscotti
100 gr cioccolato fondente
30gr burro
115 gr farina 0
1 cucchiaio da the di lievito per dolci
un pizzico sale
1 uovo
50 gr zucchero ( ho usato quello integrale di canna dell'alce nero equosolidale)
Vaniglia liquida
zucchero a velo

Fate sciogliere il cioccolato con il burro(io nel microonde) e, nel frattempo, mescolate la farina col il lievito ed il sale.Sbattete l'uovo con lo zucchero, sino a che sarà spumoso, dopo di che aggiungete mescolando la vaniglia e la miscela secca.Amalgamate il tutto sino ad aottenereun impasto omogeneo(io l'ho allungato con un filo di acqua).Riponete il tutto il frigo per circa 3 ore.
Togliete la ciotola dal frigo, formate delle polpettine schiacciate con l'impasto, e rotolatele nello zucchero a velo;quindi ponetele man mano sulla teglia da forno.
Cuocete a 180° per una decina di minuti al massimo e poi sfornate.
PC261443
Lasciate raffreddare(ed indurire i biscotti), nel frattempo preparate un bel the caldo!
PC271457
BUON PROSEGUIMENTO!

mercoledì 23 dicembre 2009

TRACCE ROSSE ED AUGURI!

Ragazzuoli cari... nonostante per me si prospettino solo giorni di riposo comandati, ci siamo quasi!E non vedo l'ora di un weekend lungo...
Molti di voi sono già partiti o in partenza, io sarò on line anche domani, per poi rivederci lunedì 28.
Non potevo tuttavia sparire nel nulla senza salutarvi con l'ultima ricetta della saga"rossa" ed augurarvi un S.Natale pieno di gioia e serenità.Ovviamente, per chi potrà buon riposo!!!!
Piatto abbastanza veloce, semplicissimo(aridaje), ma con un suo perchè.Nato dalla fame, dalla voglia di qualcosa di coccoloso e dalla necessità di svuotare il frigo.Niente besciamella per fare prima e non zavorrarsi troppo.Fu così che naquero...

CELENTANI GRATINATI ASIAGO&RADICCHIO

Celentani per due
mezzo cespo di radicchio di Chioggia
1 bella fetta di Asiago DOP
Pecorino grattuggiato

Cuocete la pasta in acqua salata.Nel frattempo mondate il radicchio e tagliatelo a listarelle;l'Asiago tagliatelo a lamelle(meglio) o dadini piccini piccini.Scolate la pasta e ponetela in una pirofila unta e conditela con il radicchio, l'asiago ed il pecorino(abondante sulla superficie).Gratinate in forno per 15 min a 180°.
Il dolce dell'Asiago ingentilisce perfettamente l'amaro del radicchio, da provare!

PC201448
BUONE FESTE!!!!

lunedì 21 dicembre 2009

LA VIE EN ROUGE...

Ragazzi, se non mi sentite più, cercatemi nel banco surgelati...AIUTOOOOOOO!!!In casa mia si è rincitrullito il riscaldamento centralizzato e, stamattina, avevo 18°!Se mettiamo che Milano è sottozero da qualche giorno...In questo momento sto abbracciando il bollitore, e vi ho detto tutto!
Urge scaldarsi per bene, con pietanze calde e corroboranti.E ci stanno anche le cose ipercaloriche, vista la rigidità delle temperature , quest'anno siamo doppiamente scusati;)
Questa settimana sarà all'insegna del rosso radicchio, verdura che amo molto.Avevo già pubblicato un risotto col radicchio ma, questa volta, ho provato la versione tutta rossa, utilizzando un vino forte ed aromatico come l'Aglianico:inutile dire che i profumi che si sono sprigionati dalla pentola hanno invaso piacevolmente tutta la casa.Con l'aggiunta di una spezia super natalizia, avrete un piatto caldo, profumato e perfetto per questi giorni!

RISOTTO AL RADICCHIO e AGLIANICO
180gr di riso integrale ammollato per mezza giornata(così fate prima)
1/2 cespo di radicchio rosso di Chioggia bio
4 0 5 chiodi di garofano
1 bicchiere di vino rosso Aglianico
acqua salata bollente di volume doppio del riso
olio evo
scalogno

In una pentola a pressione far imbiondire lo scalogno con l'olio evo;nel frattempo tagliate a listarelle il radicchio, precedentemente mondato.Quando lo scalogno sarà pronto, rosolate un poco il radicchio.Unitevi quindi il riso e fatelo tostare per bene.Sfumate il tutto con L'aglianico e fatelo aveporare un po', aggiungete l'acqua salata, chiudete la pentola a pressione e fate cuocere 15 minuti dal fischio.Scoperchiate e fate rapprendere un poco.Servite se preferite mantecando con poco pecorino.Attenzione a non esagerare per non coprire gli aromi sprigionati dal vino e dai chiodi di garofano!
PC101444

venerdì 18 dicembre 2009

BISCOTTO ANCH'IO...SALATO

Buongiorno a tutti!Nonostante il count down al Natale sia partito, la sottoscritta sciopera e non sperimenta nulla di prettamente natalizio.In casa dei miei le tradizioni sono praticamente ferree e non concedono spazio ad estri o colpi di testa(anche perchè con me se ne vedrebbero delle belle...:D)
Ho decorato casa ma, non ho preparato nessun biscotto speziato sino ad ora..tanto ho ricevuto in dono dei Pepparkor spettacolari direttamente da Stoccolma :D Quandio si dice che certi amici ti conoscono bene e sanno come farti felice....
Ciò non toglie che cucini e produca ancora pane, crackers ed altre ricette già collaudate.
Quella di oggi vuol essere il mio personale contributo a chi chiede lumi su potenziali antipasti da presentare:d'accordo con questi è d'obbligo l'accompagnamento ma, secondo em sono buoni anche così.Mi ricordo che la Vigilia vedevo servire in casa mia formaggi opulenti come il gorgonzola al mascarpone e noci o il mascarpone ed un altro con il salmone...ecco uno di questi,specie se di forma stellare, sarebbe un ottimo accompagnamento!Mi dicono che anche con i salumi siano buoni..
Buon weekend a chi rimane(io ci sarò ad oltranza sino al 31 compreso), agli altri BUONE FESTE!

BISCOTTI SALATI AL FORMAGGIO

100 gr di farina 0
100 gr di farina integrale
200 gr di pecorino grattuggiato
4 cucchiai di olio d'oliva
acqua qb
Per la decorazione:
Sale aromatico
Semi di papavero
Origano
Timo
semi di lino


Impastate tutti gli ingredienti sino a formare un impasto omogeneo che farete ripoare una mezz'ora in frigo.
Stendetelo con uno spessore di mezzo centimetro e ricavatene delle formine.Ponete i biscotti su un tappetino di silicone su una teglia(vi permette di non usare carta e contribuire a fare qualcosa per l'ambiente...), pennellate la superficie dei biscotti con un po' di acqua o olio e decorate coi semini/aromi.
Cuocete in forno caldo per 20 min circa a 180°.Occhio a non bruciarli, ogni forno è a sè!
PB221448

mercoledì 16 dicembre 2009

SFORMATTIAMO VA'...

No no, nessuna oprazione informatica, anche perchè non sono affatto quello che si definisce "un genio" in materia, anzi...
Freddo polare a Milano, del tipo che ogni volta che esco mi sento la pelle del viso tirare di brutto, manco avessi fatto il lifting o il botox...Vogliamo poi parlare della fame atavica in pieno stile "sindrome da letargo imminente" che mi è venuta?Vabbè è inverno e quindi, diamoci alle cose coccolose!
Ricetta facile facile quella di oggi(tant0 per cambiare), non pesante e davvero piacevole al palato.
Vede protagonista la zucca, usata in chiave sformato, esaltata dal sapore "piccante" del pecorino e dall'inconfondibile aroma del tartufo.
Io l'ho fatta in una pirofila di pyrex;se volete servirla per antipasto, consiglio la monoporzione in cocotte!

SFORMATO di ZUCCA al PECORINO&TARTUFO NERO
mezza zucca (io vado molto ad occhio..) mondata e cotta (al vapore o in forno)
400/500 ml di brodo vegetale(fatto con dado casalingo il mio)
50 gr di farina
noce moscata
salvia
rosmarino
sale affumicato
pecorino grattuggiato
1 tartufo nero

Pronto il brodo toglietelo dal fuoco e fatelo raffreddare.Stemperatevi quindi la farina con una frusta, evitando di formare grumi ed aggiungete una bella grattata di noce moscata e un pizzico di sale affumicato.
Portate quindi a cottura sino a che la besciamella si sarà addensata.
Trasferite nel mixer la besciamella e frullatela insieme alla zucca, alla salvia ed al rosmarino e qualche cucchiaio di pecorino.
Oliate una pirofila(cospargendo poi col pangrattato eventualmente),nella quale verserete poco alla volta il composto, grattuggiando un po' di tartufo nero, coprendo quindi con dell'altro composto.Sullo strato superficiale distribuite pecorino a volontà.Infornate per 20730 min a 180°, sino a che si formerà una bella crosticina.
Grattate un po' di tartufo fresco e gustate!
Scusate la foto orribile ma, ho rischiato di non documentare il piatto affatto!
PC061447

lunedì 14 dicembre 2009

VARIAZIONE col SIDRO

Buona settimana a tutti!Brrr, fa un freddo qui a Milano...tempo di cose calde, energetiche e confortanti no?Ok, senza esagerare, visto che Natale incombe.La mia fine dell'anno è tutta in salita, se latito abbiate pazienza( anche se mi pare che nessuno si strapperà i capelli in mia assenza ;))
Oggi voglio presentarvi un piatto nato come sempre dalla mia fantasia, combinando mentalmente alcuni ingredienti che avevo in casa e provando ad immaginarne il sapore in armonia.Ebbene, anche questa volta il mio istinto non mi ha tradito, regalandomi un piatto invernale profumato(dal sidro e dalla mela annurca) e dalle consistenze interessanti(croccantezza e morbidezza).Interessante a mio parere l'uso del sidro di mela biologico, acquistato durante un weekend in Trentino:aromatico e vivace per accompagnare un pasto, eccellente per donare un tocco particolare al risotto.Provare per credere!

RISOTTO CAVOLO CAPPUCCIO, MELA ANNURCA e SIDRO

180gr di riso integrale ammollato per mezza giornata(così fate prima)
4/5 foglie di cavolo cappuccio bianco
1 mela annurca IGP
1 bicchiere di sidro di mela biologico
acqua salata di volume doppio del riso bollente
olio evo
scalogno

In una pentola a pressione far imbiondire lo scalogno con l'olio evo;nel frattempo tagliate a listarelle il cavolo e la mela a dadini.Quando lo scalogno sarà pronto, aggiungete il cavolo e la mela a rosolare.Unitevi quindi il riso e fatelo tostare per bene.Sfumate il tutto con il sidro e fatelo aveporare, aggiungete l'acqua salata, chiudete la pentola a pressione e fate cuocere 15 minuti dal fischio.Scoperchiate e fate rapprendere un poco.Servite se preferite mantecando con del formaggio grattuggiato.Io ho preferito gustarlo in purezza per sentire tutti i sapori distintamente.

PB271456

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...