giovedì 25 luglio 2013

VACANCES

Ciaooo a tutti!Ma ci credete?Un post a settimana, nonostante tutto!
Beh, visto che vi siete abituati troppo bene, ora sparirò per un pochetto visto che sono arrivate le meritatissime ed agognate vacanzeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!
Quest'anno, per mancanza di tempo ho demandato un po' l'organizzazione del viaggio, pur supervisionando essendo stata la promotrice della meta.;)
Voglio svelarvi a metà, vediamo se indovinate(non vale chi mi segue su FB!!!!).Lo scorso anno andai ad estremo ovest, quest'anno ad est, molto ad est.Prima volta in oriente.Sarà una vacanza varia, itinerante, di cultura, mare, scoperte e tutto ciò che saremo in grado di accogliere.Spegnerò o meglio convertirò il cervello dalla modalità" Milano-lavoro-routine-mille impegni" a quella "viaggio-cultura diversa-scoperta-ritmi umani".Voglio riempirmi occhi, sensi e cuore di questa nuova terra che visiterò, con l'intenzione di raccontarvi le mie impressini al ritorno.
Ah, voglio anche uccidermi di massaggi, giusto per non essere sempre troppo poetica :) MI pare di aver già riempito la borza con molte intenzioni positive, ora devo fare attenzione a fare un bagaglio non troppo pesante!
So già che mi faranno bene questi giorni, per ricaricare le pile di energia, idee, entusiasmo, nuovi orizzonti.
Quest'anno, come non mai, le vacanze arrivano senza che abbia avuto il tempo di accorgermene, datemi un pizzicotto se non è vero!
Lascio la mia Milano e chiudo la porta del blog che, ha bisogno anche lui di nuova carica.
Auguro a tutti giorni sereni di riposo, famiglia, amici, riflessione, crescita e dolce far niente.
BUONE VACANZE!

venerdì 19 luglio 2013

ESPERIMENTI NOTTURNI, NUDI E CRUDI ;)

Amici ciao!Accidenti sono quasi ad un passo dalle vacanze e manco me ne rendo conto!O mamma...
Tutto sempre in gran movimento tra lavoro (che risucchia), amici (con cui mi diverto un sacco) e tutto il resto ma, che bello!Ragazzi VITA VITA VITA:D
Ieri sera sono stata nuovamente a San Siro(a distanza di un mese dal bellissimissimo , superlativo ed indimenticabile concerto di Lorenzo) per i Depeche Mode...Maròòòòòò che robaaaaaaaaa!Super super super anche loro, una qualità davvero altissima, non vi dico come mi sono scatenata(e tutta la stanchezza se n'è andata come per magia).
Settimana prossima vi darò qualche indizio sulla meta scelta quest'anno per le vacanze, sono curiosissima!
A differenza di altri anni ho gran bisogno di spegnere il cervello ma, non l'ansia di fuggire da Milano sapete?
Si tratta come sempre di trovare la giusta dimensione, ed amare sempre quello che si è ed ha:)

Oggi faccio capolino con una "ricetta" che mi sono inventata dopo aver finanziato uno dei bio di fiducia( alias Cartier) acquistando sovente dei crackers tuttosemini che mi piacciono da morire.Per decenza non svelo il prezzo al kg...fortuna ne compravo manco un etto!
Visto che mi sono dotata di essicatore(importante perchè tutte le propiretà nutritive degli ingredienti rimarranno inalterate!), perchè non replicarli o quanto meno tentarci?
Pochi iorni fa, dopo essere tornata dall'ennesima  serata tanguera, mi si è accesa la lampadina ed ho mischiato h 1.30 di notte, quello che ritenevo più opportuno.Lo so che mi prenderete per matta ma, l'ispirazione va acchiappata e seguita quando si palesa!
Quindi mi sono messa a mischiare e, il giorno seguente ho cacciato tutto nell'essicatore a tappe(non riesco a tenerlo acceso quando non sono in casa...
Risultato?FA VO LO SO!Saretta seguendo il suo intuito ha centrato l'obiettivo e, finalmente niente più beneficienza al Cartier-biooooo!
Bene, se siete arrivati sino a qui, senza cambiare canale, ora beccatevi la ricetta dai, sono davvero buonerrimi!
Buon fine settimana ragazzi;)

CRACKERS CRUDISTI

Due manciate di semi di lino
Due manciatre di semi di chia
Una manciata di semi di girasole
Gomasio alle alghe (un cucchiaino)
Polevere di Shiitake(idem)
Zahatar(idem)
Una zucchina  bio
Acqua q.b

Unite i semi e le polveri in una ciotola, in cui grattugerete con la grattuggia a fori larghi la zucchina.
Impastate aggiungendo un po' di acqua e fate assorbire tutta la notte.
Troverete un impasto gelatinoso.
Foderate il piano del vostro essicatore con carta forno e spalmateci l'impasto.
Attivate l'essicatore per 4/5 ore.
Staccate i crackers dalla carta e fatemi sapere!Creano dipendenza...


martedì 9 luglio 2013

LUGLIO COL BENE CHE TI VOGLIO...

Luglio quindi ragazzi...Ho trascorso il passaggio dal MIO mese a quello di mezza estate su un'isola che definire incantevole è poco.Un'isola che mi ha inebriato i sensi e rapito un pezzetto di cuore, stordito per bene con i suoi colori, profumi,scorci, sapori, consistenze...Oramai mi rassegno, il sud mi fa quest'effetto, c'è poco da fare!Quindi arrivederci Capri, ritornerò :) Tornata a Milano, ovviamente, sono stata fagocitata dai soliti ritmi dis-umani che mi hanno ridotto ad un tappetino tempo due giorni ma....barcollo ma non mollo, tiè.
Ora si guarda alla vacanzona che mi attende per sopportare le fatiche quotidiane(ovviamente si continua a ballare e fare grandi risate tra amici, senza stare ami fermi accidenti!), nel frattempo, la cucina è ridotta ai minimi termini per semplicità( e necessità visto il caldo..), senza rinunciare qualche guizzo ogni tanto.
Questa ennesima non ricetta è nata ovviamente in tre minuti;tempo di aprire il frigo e dare uno sguardo al mixer;qualcosa è cambiato però, poichè l'area celebrare cucinifera, sopita da tempo inenarrabile, ha suggerito una cosa, che si è rivelata azzeccatissima!Tanto da fare una chiamata alla mamma e passarle così, senza remore, l'idea. Una vellutata che non nè vellutata, fresca, cruda, rimineralizzante, piena di vitamina E, clorofilla.Se aggiungete anche il profumo del basmati è poesia! Insomma, quelle che vedo sempre bene come apripasto:) Ringrazio l'estate, la mamma ed il babbo che mi ha personalmente raccolto, lavato ed insacchettato l'insalata dell'orto(che è davvero un'altra cosa...). Chevvelodicoaffare, la felicità è fatta di piccole cose, per quanto mi riguarda!

Ah, EPPI BORDEI fratellino mio!21 anni fa era una bellissima giornata come oggi, e tu ci portasti tanta gioia.Ricordo perfettamente quella mattina ad attendere con la nonna e la Ale, la telefonata del babbo...Di quando ti ho visto così perfetto con la mini polo bianca e le braghette a quadri vichy blanc et blue, che avevo scelto con mamma.E ne ricordo tante di cose e, oggi, vedendo un giovane uomo non posso che guardarti orgogliosa.Auguri Fede,tvtb :)

ZUPPA RAW LATTUGA CROCCANTE E AVOCADO
2 belle manciate di lattuga ghiaccio dell'orto mondata e lavata :)
mezzo avocado bio italiano una tazza scarsa di acqua bollente(o brodo vegetale)
1 cucchiaino di miso di riso bio
germogli di crescione autoprodotti
riso basmati integrale bio cotto
olio evo


lievito in scaglie Frullate la lattuga e l'avocado con l'acqua bollente.Stemperate nel passato il miso ed impiattate con riso basmati, germogli, un giro d'olio ed una spolverata di lievito in scaglie.

giovedì 27 giugno 2013

SALUTINO con RICETTA FLASH :)

A volte ritornano, sì sempre troppo di corsa.Se possibile, la situazione si è ulteriormente aggravata hahaha.
Sono certa che arriverò a fine luglio sui gomiti col passo del giaguaro:D
Nel frattempo il mioa dorato giugno è scivolato meravigliosamente senza che me ne accorgessi, carico di tante cose belle, il compleanno festeggiato a più riprese(manco fossero 40!!!), fatiche, esperienze nuove, vacanze prenotate delegando vista la mancanza di tempo(vi svelerò la meta più avanti!!!),meravigliose amicizie...Ma non potevo lasciare si concludesse IL mio mese senza salutarvi, che diamine.
Questo week end tanto atteso lo trascorrerò su un'isoletta che mi dicono sia meravigliosa, Capri, con una compagnia altrettanto bella.Vi dirò, spero solo che sti temporali non mi seguano!
Sperando che a voi le cose vadano benissimo e mandandovi luce, amore e gioia, mi congedo (per ora)con una non ricetta di recupero, che profuma d'estate e si fa in un batter di ciglia(non si capisce che ho il timer anche quando cucino?!).
A voi la scelta di variarla a piacere, aggiungere e togliere, baciiiiiiiiiiiiii
Namastè

ZUPPETTA di GAMBI DI ASPARAGO ed AROMI DEL DAVANZALE
 una manciata di gambi di asparago bio nettati
un mazzetto di aromi del davanzale:salvia, timo, amggiorana, erba cipollina, menta, prezzemolo, coriandolo
miso di riso(1 cucchiaino)
lievito alimentare in scaglie+farina di mandorle(1 cucchiaio per ciascuno)

Cuocete con acqua  i gambi tagliati a tocchetti per qualche minuto, sino a  che saranno meno coriacei.Frullate il tutto con gli aromi, aggiungete il miso, il mix lievito-farina mandorle.
Nel caso aveste un buon cereale integrale cotto(come ne ho sempre io), benvenuto!
E buon appetito!

mercoledì 5 giugno 2013

ESTATE!GO RAW, ma non troppo...

Ragaazziiiiiiiiii!Ma che caldino fa?!Qui tra freddo-pioggia-sole-caldo-umido mi  sono cuccata un raffreddore che non ho mai visto tutto l'inverno...Ma lo sto curando a forza di tisane di zenzero&loto, saune e...ballo!Hahahaha.Figuriamoci se con il bel tempo me ne sto rinchiusa...
Giusto domenica, dopo una sveglia non proprio in stile allodola, mi sono spiaggiata nel parco tutto il pomeriggio a prendere il sole, chiacchierare e oziare come non facevo da millenni(oziare intendo..).Che guduria!!!A parte il fatto che il faccia avessi il sole e nella schiena umidità abbbestia proveniente dal prato, tutto regolare e divertentissimo:)
Sole, caldo, fiori ovunque, vitalità, amicizia, città vivacissima, mille cose da fare e dicecimila in testa, estate, compleanno che si avvicina....è il mio mese questo!Sarà un turbine di energia acquisita ed utilizzata, siamo in ballo, balliamo!
Complici le temperatuire miti(ok, fino all'altro giorno avevo i pinguini in casa...) e la voglia di non buttare via niente, ho preso l'abitudine di fare dei biscotti sanissimi (fa niente se poi mi compro dei biscotti porchissimi al cioccolato, non ditelo a nessuno...)e crudisti(?).Come?Scarto di centrifugato e pochi altri ingredienti che amo variare talvolta, rimanendo sempre moolto soddisfatta.
Con questi biscottini farete il pieno di cose buone, fibre, vitamine, con un sapore"intenso".Sono gluten free, tra l'altro!E  se vi dico che starete tranquilli anche sul fronte prova costume, vi fidate?!
Seguitemi allora, forza!

RAW COOKIES WITH FRUIT JUICE LEFTOVERS&RICE FLAKES

Scarti di una centrifuga fatta con :
1 mela bio
2 carote bio
1 finocchio bio
zenzero

50 gr di mandorle bio con la pellicina
50 gr di fiocchi di riso bio
2 cucchiaini di stevia
acqua qb
cannella tritata

Facilissimo:tritate velocemente le mandorle ed impastatele con il resto degli ingredienti aggiungendo acqua sino ad inumidire  per bene i fiocchi.Fate riposare almeno mezz'ora.
Quando i fiocchi avranno assorbito l'acqua e l'impasto sarà morbido, fate delle palline, schiacciatele e ponete sulla placca dell'essicatore, facendoli "cuocere" per qualche ora(regolatevi voi in base all'essicatore)

Se non avete l'essicatore cuocete in forno ma, perderanno alcune proprietà e cambierà il gusto :)

Prossimamente vi mostrerò altre varianti.
Ciaooooo

PIESSE:non sono crudista, amo solo variare e sperimentare :)

lunedì 27 maggio 2013

PAPPA!RIVISITAZIONE DI UN GRANDE CLASSICO

Cariiiiiiii!Eccomi per una breve incursione:)
E sto giro poche chiacchiere ed una ricetta, ci credete?!
Io sono sempre in faccende (super)affaccendata, niente di nuovo quindi!:)
Quella di oggi è una proposta di primavera, qualcosa che richiama la mia amata Puglia, ma che vira un filo più su nell'altrettanto amata terra Umbra, visto che le fave le ho sostituite con un legume piccino piccino.Un legume antico, frutto di tanta fatica e lavoro, dal sapore davvero straordinario.Mi commuove quando penso a chi non lascia morire cose che valgono, le tiene in vita o da loro nuova vita grazie all'amore, all'impegno ed alla dedizione.Così nella vita quotidiana, nei rapporti interpersonali, come verso la tradizione.
Grazie a chi dunque dona amore anche attraverso il proprio lavoro:)
Il legume in questione è la Fagiolina del Trasimeno, che è oramai Presidio Slowfood.Figlia delle coltivazione degli Etruschi stava scomparendo dopo la guerra.Ma grazie ad uomini e donne di buona volontà, possiamo ancora trovarla sulla nostra tavola e goderne l'eccezionale sapore e consistenza.
Leggete qui tutte le info correlate!
Il piatto è all'insegna della semplicità ma, no pensate che il gusto sia penalizzato, anzi.Quando si hanno amterie prime eccellenti, basta davvero poco(a dirla tutta less is more..specie in questi casi).
Pensando al classico ed amato Fave e cicorie, che in questo blog è stato declinato in svariate maniere(andate a vedere perchè ci sono ricettine niente male!), ho costruito un'accoppiata deliziosa.Tarassaco al posto della classica cicoria, visto che siamo nella sua stagione.Il resto lo hanno fatto i sapori intrinsechi degli ingredienti.
Beh, a voi il giudizio, buon proseguimento e buona settimana!:)

TARASSACO & FAGIOLINA AL LIMONE CONFIT

Tarassaco mondato e scottato
60/70 gr a testa di fagiolina del Trasimeno
due fette di limone confit(sotto sale)
misticanza di fiori di montagna bio essicata
Olio evo

Per la fagiolina ho seguito le indicazioni della confezione:messa qualche ora a bagno, l'ho cotta per un'oretta con un pizzico di bicarbonato, aggiungendo il sale a fine cottura.
L'ho quindi frullata grossolanamente con il limone confit.
Ho impiattato il tarassaco, il purè di fagiolina , un giro di olio evo buono e la misticanza di fiori.






lunedì 13 maggio 2013

MERAVIGLIOSO

Ciao cari!!!Lo so, qui tra un po' si formeranno le ragnatele, anche se sbircio di sfuggita...
Spero stia andando tutto benone, io vivo settimane belle piene e frenetiche...piene di tanto lavoro e vita!
Devo essere sincera...mi manca un po' questo spazio in cui mettere più o meno puntualmente i miei pasticci, scrivere le mie riflessioni, confrontarmi con chi ha piacere.Ma, sono convinta che ci sia un tempo per tutto nella vita, a volte tutto non si può fare, e scattano le priorità.
Priorità sul da farsi, sul dove essere( beata ubiquità!), su chi incontrare..E' un periodo così ricco che se non fosse per i limiti umani e la stanchezza, vivrei H24 senza fermarmi.Ma sono umana, fino a prova contraria.
Passo un minuto per dirvi che non mi dimentico di voi, come di tutte le persone e le cose belle che porto nel cuore.Il pensiero è silenzioso ma tangibile, spesso.
Vi saluto con tutto l'affetto con un inno alla vita che ben dipinge il mio stato d'animo e pensiero corrente...Meraviglioso, come è meravigliosa la vita e tanta bellezza che ci circonda, anche in città.Basta solo alzare lo sguardo.O guardare meglio.La vita è più generosa di quel che sembri, ogni giorno.

E' vero, credetemi è accaduto

di notte su di un ponte

guardavo l'acqua scura

con la dannata voglia

di fare un tuffo giù.

D'un tratto qualcuno alle mie spalle

forse un angelo vestito da passante

mi portò via dicendomi così.

Meraviglioso, ma come non ti accorgi

di quanto il mondo sia meraviglioso

meraviglioso, perfino il tuo dolore

potrà apparire poi meraviglioso

ma guarda intorno a te

che doni ti hanno fatto

ti hanno inventato il mare

tu dici: "Non ho niente"

ti sembra niente il sole

la vita, l'amore.

Meraviglioso, il bene di una donna

che ama solo te. meraviglioso

la luce di un mattino

l'abbraccio di un amico

il viso dì un bambino, meraviglioso.

Ma guarda intorno a te

che doni ti hanno fatto

ti hanno inventato il mare

tu dici non ho niente

ti sembra niente il sole

la vita, l'amore, meraviglioso.

La notte era finita

e ti sentivo ancora

sapore della vita

meraviglioso, meraviglioso

meraviglioso ecc..







LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...