mercoledì 21 gennaio 2009

I BUONI PROPOSITI


Qualche giorno fa, la simpatica apina Maya :) mi ha invitato a compilare un meme niente male:scrivere 8 buoni proprsiti per l'anno nuovo.Mantenerli non è mai semplice ma, tanto vale provarci no?
Il Meme recita che dovrei giralo ad 8 persone ma, democraticamente lascio spazio a chi vorrà aderire spontaneamente a questa iniziativa.Chissà che "scripta manent, verba volant" funzioni...
vediamo un po':
1-Sorridere il più spesso possibile "Un giorno senza sorriso è un giorno perso"Diceva Chaplin...Fa bene, è contagioso e scalda il cuore.
2-Volermi bene:se amiamo ed abbiamo rispetto di noi stessi saranno migliori anche i rapporti con gli altri.Dovrei fare tesoro della disciplina yoga...
3-Avere più attenzione verso chi mi sta vicino:a volte fa più comodo non vedere chi tra le righe cerca aiuto o anche solo un abbraccio.L'attenzione è una delle cose più belle che si possano dare ad una persona.La mancanza uccide..
4-Imparare a gustare ogni attimo, per amare ancora di più questo dono meraviglioso che è la vita, ringraziando indirettamente Chi che l'ha donata.
5- Viaggiare, viaggiare , viaggiare..La mia passione, la mia valvola di sfogo e mezzo di rigenerazione.
6-Ricontattare amici che non sento/vedo da tempo:perchè tanti bei momenti condivisi non rimangano solo ricordi ma aiutino a coltivare quella piata preziosa che è l'amicizia.
7-Fare progetti concreti:la progettalità stimola, sprona e ci fa sentire vivi!
8-Lamentarmi di meno:imparare a ringraziare per quello che ho e guardare a chi non ha.Spesso dalla sofferenza altrui s'impara di più che da qualsiasi esperienza.

Pensate che possa bastare per quest'anno?!
Avanti, tocca a voi!

lunedì 19 gennaio 2009

VITAMINA C, IL PRETESTO!

Buon lunedì a tutti!Leggo sul Corriere che oggi, secondo uno studio(di dubbia attendibilità) è "Il giorno più triste dell'anno"...mah, e gli altri lunedì allora?!Vabbè , fossi in un paese caldo, non sarebbe poi così triste, no?
A parte questa notizia di bassa lega, devo ammettere di aver letto spesso cose interessantissie sui blog a cui sono affezionata.Stamattina Stella, ci ha illuminato con un post interessantissimo e ferrosissimo...
Io oggi voglio dar spazio ad una vitamina essenziale, idrosolubile che va compensata costantemente.Sarà che la mami me la raccomanda sempre(per vie naturali!), sarà che è stagione proprizia...
Ora seguite il mio volo pindarico del lunedì..Leggo che la vitamica C è molto utile per l'assimilazione del ferro non-eme;inoltre, l'acido L-ascorbico( sempre la vitC) è

antiossidante ed ha la capacità di mantenere stabili molte vitamine amiche, tra le tamte proprietà...e qui Wiki è un pozzo d'informazioni.
Come unire allora l'utile ed il dilettevole?
Semplice con un bel dolcino coi kiwi!Così sconfiggo la tristezza nella giornata più triste del mondo ed introduco Vit C!Lo so, è un po' presa per i capelli ma ci sta dai!Inoltre, in questo dolce, avendo terminato le uova per la crema, ho usato un escamotage che ha dato alla piatenza ulteriore carica antiossidante:aggiunta di curcuma ;).Per la prima volta ho sperimentato la frolla all'olio, come suggerito da Pippi qui:devo dire che è ottima!

CROSTATINE ANTIOSSIDANTI
Per la frolla all'olio:
125 gr di farina 00
1 uovo
40gr di olio di mais
50gr di zucchero
un pizzico di sale
vaniglia liquida

In una ciotola ho posto la farina.Ho sbattito lo zucchero con l'uovo e l'ho aggiunto alla farina;quindi sale olio e vaniglia.Ho impastato per bene,sino a che ho ottenuto un impasto bello elastico che ho ridotto a palla, e posto a riposare una mezz'oretta in frigo(anche di più è meglio).

Per la crema alla curcuma:
250 gr di latte
1 cucchiaione di farina 00
1 cucchiaio e 1/2 cucchiai di zucchero( a seconda della dolcezza che volete, anche meno)
1 cucchiaino di curcuma
vaniglia liquida

Stemperate la farina nel latte, quindi aggiungete lo zucchero e portate ad ebolizione il tutto, sino all'addensamento.Sempre mescolando aggiungete la curcuma e lasciate cuocere a fuoco bassissimo.Toglietela dal fuoco e fatela riposare.

Prendete quindi la frolla , stendetela e foderate degli stampini.Cuocetele in forno a 180° per 15/20 minuti.
Sfornate, lasciate raffreddare un poco, riempite di crema pasticcera e decoratele con del kiwi.
Se gradite potete lucidare le crostatine con della gelatina per dolci.
Non saranno colorate come le crostate estive, ma di fragole invernali non ne voglio sapere!:)
Buona settimana!!!

PB301002


PS:un grandissimo grazie alla cara Astrofiammante per il premio dolcissimo!Grazie per l'adozione zietta!!!

lunedì 12 gennaio 2009

LE MIE 3 P

COMUNICATO:sono riapparsi i tastiiiiiiiii!!olèèèèèèèèè.Forse è la pazienza che premia?!
SOno contenta quando la tecnologia non mi è avversa :D.Veniamo ora a noi...
Alzi la mano chi non conosce la pasta alle 3 P:panna, pesto, pomodoro...io di fama sì, malgrado non l'abbia mai mangiata.
In una sera in cui ero arrivata tardi e non sapevo che mettere in tavola per cena, m'è venuta in mente questo terzetto che, a dirla tutta, è davvero gustoso!
Vi dò un suggerimento che forse vi raccomandai tempo fa:quando fate del pesto(non importa il tipo, quello che preferite)abbondate con la quantità;l'eccedenza congelatelo a cubetti e tornerà buonissimo sia per completare ed arrichire un monestrone o, per qualsiasi altra ricetta deliziosa!
Volete scoprire la mia semplicissima pasta 3P?Seguitemi allora!

TROFIE 3P RIVISITATE

1 confezione di trofie
1 porzione per due di Pesto alla rucola come da ricetta qui
Pomodorini Pachino
Pecorino
Olio evo

Mentre cuocete la pasta, tagliate a dadini i pomodorini, salateli leggermente e conditeli con un filo di olio.Quindi, aggiungete il pesto e mescolate.
Scolate la pasta, cospargetela di pecorino e tiratela per bene col sughetto.
Che ne dite?

PB250992

PS: vi segnalo il post nteressantissimo di Stella, oltre a quelli interessantissimi di Lo, oltre a far pensare un po' sono prodighi di consigli utilissimi!!!Grazie ragazze :D
PS 2: ringrazio di cuore la fedelissima Fra per il graditissimo premio di cui mi ha insignita e, soprattutto, per la costante e preziosa presenza!Un abbraccione tesora!!!

TENTAZIONE MA NON TROPPO

E dopo il dolcetto per rendere migliore la convalescenza, seguitiamo il discorso di piatti leggeri ma gustosi e, perchè no, sfiziosi.Diciamo che non è leggero come il cartoccio ma, magari la domenica, possiamo concederci una versione guduriosa del solito filetto di pesce, nevvero?Un po' Milano, un po' sicilia...Basra taglio corto e vado al sodo....

FILETTO DI PERSICO CON PANATURA AL PISTACCHIO
Filetti di Persico o altro pesce
1 uovo
farina bianca
pangrattato( casalingo se riuscite please!)
pistacchio di Bronte tritato
Olio E.v.o.

Per prima cosa rompete l'uovo in un piatto e strapazzatelo(a crudo, ovviamente!).In un piatto mettete un po' di farina bianca e, in un altro del pangrattato miscelato col pistacchio.Passate quindi il filetto nella farina bianca, quindi nell'uovo e, per ultimo nel pangrattato.Scaldate dell'olio evo un una padella larga antiaderente, e fatevi rosolare e dorare i filetti.Servite accompagnando, se gradite, con qualche fettina di limone.
PB200985
Completando con una semplicissima insalata, non è un piatto così peccaminoso no?!

domenica 11 gennaio 2009

INFLUENZA...CULINARIA;)

Accidenti, m'è toccata ragazzi!Manco il tempo di riprendermi dal torpore delle vacanze che ZAC!L'influenza o pseudotale m'ha messo a cuccia..non che mi faccia schifo dormire quelle 2 o 3 ore il pomeriggio o 10 ore per notte...se non fosse per la febbre però, hehehe..
Oggi va meglio anche se dormirei ad oltranza!Nonostante tutto, per ammazzare il tempo tra una dormita e l'altra che potevo fare se non cucinare?!Alcune cose realizzate sono dei classici, altre new entry tipo quella che vi vado a presentare.
Su, non ditemi che sono cattiva a pubblicare queste cose in tempi di depurazione, innanzi tutto un biscotto al giorno non fa male, eppoi si conservano al massimo!
L'idea iniziale era di realizzare i miei amatissimi cantucci:dovete sapere che nutro un amore sconfinato per questo tipo di biscotti(forse ho qualche gene toscano perso nei meandri, oltre a quelli sudisti?!).In casa mia non mancano mai!Sia per concludere la colazione che la cena in dolcezza, il cantuccino ci sta sempre bene!Avevo copiato la ricetta da non so chi da molto tempo ed era ora di realizzarla!
Tuttavia, ieri non potevo uscire, ed a casa avevo solo un bel barattolo di nocciole nostrane che avevo sgusciato tempo fa..che fare senza mandorle?Semplice

CANTUCCI ALLE NOCCIOLE(bresciane...)
250 gr di zucchero
250 gr di farina
200 gr di nocciole
2 uova
vaniglia
1/2 cucchiaino di cremor tartaro + un pizzico di bicarbonato
sale

Setacciate la farina con lo zucchero ed il sale, unite quindi le uova e impastate per bene.Aggiungete quindi la vaniglia(la mia è la solita liquida messicana), poi il cremor tartaro e bicarbonato sciolti in un pochino d'acqua(questa è idea mia per facilitare l'impastatura!).
Per ultimo addizionate con le nocciole e mescolate lavorando per bene, in modo che i frutti si amalghimino omogeneamente.
Su una teglia da forno disponete ben distanziati dei filoncini che avrete ricavato dall'impasto.
Cuocete in forno caldo a 180° per 15 min;togliete la teglia dal forno, tagliate a tozzetti i filoncini , ed infornate nuovamente per altri 15 minuti a 150°.
Sfornate e lasciate raffreddare.Potete conservarli per un po' in una scatola di latta od in un barattolo di vetro.
P1100987

giovedì 8 gennaio 2009

GUSTO INCARTOCCIATO

Rieccomi, arrancante e quasi ricatapultata nel menage quotidiano...piano eh, stiamo in sitonia col meteo di questi giorni!Oggi diluvia ma, ieri Milano è stata sorpresa(con molti disagi) da una neve incessante...In due giorni quasi 30 cm di cotre soffice, candida che ha attutito tutti i rumori, regalando un insolito silenzio, a questa città sempre così caotica.Poi, certamente, mi è spiaciuto per i notevoli disagi che si sono creati.
Tanto per riprendere le comuni attività, vi propongo una ricetta gustosissima, che ha costituito il secondo del mio cenone di Capodanno..Un piatto semplicissimo ma con un saporino...Ok, ho scoperto l'acqua calda, ma credo sia perfetto per questo periodo post -festività, dove si cerca di riacquistare un'alimentazione sana ed equilibrata(senza scadere nella privazione però!Un dolcino ci sta sempre ;)).Siore e siori....

ORATA MEDITERRANEA AL CARTOCCIO

Una bella orata eviscerata( la mia era di 700 gr circa)
Una manciata di olive nere/verdi
Una cucchiaio abbondante di capperi sotto sale
Una manciata di pomodorini Pachino
Rosmarino
Timo
Qualche fetta di Limone
Olio evo
Vino bianco
Carta stagnola

lavate l'orata ed asciugatela con della carta assorbente.Prepatate il cartoccio di alluminio tenendo conto della base e della copertura.
Pultite i pomodorini e tagliateli in 4;sciacquate i capperi ed asciugateli un poco.Diposponete l'orata sulla base del cartoccio, riempitele la pancia di aromi e 2 fette di limone.Aggiungete poi attorno al pesce e sulla superficie il resto degli ingredienti(pomodori, capperi, limone, aromi..)irrorate con del buon olio evo(regolatevo in base a quanto sughino vorrete ottenere!)e spruzzat un po' di vino bianco.Chiudete il cartoccio su tutti i lati ed infornate per 30 min circa a 180°( regolatevi in base al peso del pesce..).
Sfornate ed aprite con molta cautela il cartoccio(ne uscirà un fumetto bollente!), pulite il pesce ed impiattate.
Minimo sforzo, massima resa!;)

Vi spiace se la foto la pubblico il prima possibile?Mi è sparito il tasto....
AGGIORNAMENTO:ho beccato lìinfluenza, giusto x l'we, che scarognaaaaaaaa!
Però da casa ho ritrovato i tasti!!!;)Già che ci sono vi metto anche lo scorcio della mia semplicissima tavola di capodanno.BUON WEEKEND!!!
PC310987


ed ora l'ORATA!
P1010990

mercoledì 7 gennaio 2009

SALUTINO

Buongiorno a tutti!Mamma mia quanti giorni sono passati?!A sufficienza per rilassarmi, rigenerarmi e scombussolarmi allo stesso tempo...Occuparsi di tutto ciò che sta al di fuori del lavoro per 13 giorni è stato bellissimo ma, il rientro che trauma!Beh, ci può stare, visti i benefici che le vacanze regalano.Ho letto tardivamente i vs bellissimi commenti e vi ringrazio nuovamente di cuore per le bellissime parole.Le mie vacanze sono state piacevoli, fatte di famiglia, amici,mangiate, passeggiate, neve, riflessione, coccole, commissioni, mostre..di tutto di più, come piace a me.Ho avuto tra l'altro l'occasione di vedere il Crocifisso di Michelangelo Giovane, esposto a Monte Citorio, un vero capolavoro, anche se la coda è stata un po' lunghetta.Un raro esempio di dolcezza espressiva e perfezione scultorea, che può provenire solo da mani magistrali come quelle di Michelangelo.Consiglio vivamente di recarsi al prlamento per la visita, avete tempo sino all'11 gennaio!
Spero per tutti che questo nuovo anno sia latore di cose positive, di desideri realizzati e tanto amore.
Ora datemi il tempo di reagire e poi ripartiremo con le ricette.
bacione
saretta :D

LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...