Con questo post, e dopo quelli precedenti qualcuno comincerà a pensare: A-che sono in crisi d'affetto, B- sono in preda ad una regressione infantile, C- ho una costante SPM(le donne sanno cos'è), C- cerco di affogare la nostalgia delle Maldive(che è taaaaantaaaaa), D- altro...
Beh, nulla di tutto ciò!:) E che, tra le ultime foto in cartuccia ho quelle di sweets.Credetemi, mangio(anche) altro(ovviamente!), anche perchè se il barattolino di budino posso finirlo in un baleno, un vaso di bon bon mica posso farlo fuori one shot!Vabbè che sono golosa, però....
Tutto questo preambolo per planare in zona nuovamente golosa, con un indice glicemico non eccessivo, dai!
Di questi dolcini mi innamorai perdutamente durante una delle mie puntate in terra Toscana che, in materia biscottosa, ne sa, ma quante ne saaaa!Poi una collega che viveva a Siena me ne portò un sacchetto una volta, e per me fu un regalo graditissimo!Pensa che ripensa, io sti affari volevo farmeli da me, nella quantità(industriale) che desideravo :)
Poi un giorno lessi su Veganblog,
qui, questa ricetta e...ammore a prima vista!Vi pare che potessi rimanere fedele all'originale però?!Noooo, anche perchè cerco sempre di fare tutto in chiave naturale;e credo che Stella,Lo e tanti altri di voi mi capiate benissimo :)
Se avete quindi voglia di provare una versione Saresca( e buona, ve lo garantisco) dei succitati biscottini...prego!
CAVALLUCCI MY WAY
325 g di farina integrale di avena bio
160 g di succo concentrato di mela bio
100g di gherigli di noce (anche di più non ci stanno male)
7 g di ammoniaca per dolci
85 g di acqua
7 g di spezie, io ho usato "La saporita", che mia madre ha sempre usato negli stufati...
In una ciotola mischiate per bene tutti gli ingredienti secchi(noci comprese).In un pentolino antiaderente create uno sciroppo scaldando l'acqua col succo di mela.
Una volta addensato(e bollente), versatelo INTERAMENTE sugli ingredienti secchi ed amalgamate per bene, sino a creare un impasto sodo.
Con le mani, senza ustionarvi, formate delle palline, schiacciatele e ponetele sulla placca da forno;oppure formate un salsicciotto piccolo ed affettatelo.
Cuocete in forno a 180° per 8 minuti circa(dipende dal forno).Lasciate raffreddare e..se rouscite conservateli in un barattolo di vetro ermetico o latta.
Enjoy!
PS:ora passerò a ricette salate, prometto!;)