In compenso tra una levataccia, le ore piccole ed il rientro in città, ho un deficit di sonno pauroso;ma ne è valsa davvero la pena.Ora racimolo le ultime energie per lo sprint prima delle (meritate) vacanze.
Ora concentriamoci sulla ricetta speedy&svuotafrigo/freezer di oggi.Avevo yogurt di soia bianco prossimo alla scadenza, e coste refrigerate.Che fare?Una pasta ovviamente!Provatela, è davvero gustosa.Come al solito, se non avete il Fatulì usate un altro formaggio saporito ed aromatico.
PASTA con CREMA DI YOGURT& COSTE
Torciglioni
3 cucchiai di yogurt bianco(io di soia)
Fatulì grattuggiato al momento
un mazzetto di coste modate e scottate in padella con olio, sale e scalogno
olio evo del Garda
Mentre la pasta cuoce, scottate e rosolate le coste, dopo di che lasciatele intiepidire e tagliatele a tocchetti.
Mescolate lo yogurt col fatulì grattato ed un filo di olio.
Scolate la pasta, conditela con la crema di yogurt e le coste, amalgamando per bene.Un giro di olio evo a crudo e...buon appetito!
9 commenti:
Veramente una pasta originalissima!!! un bacione
abbronzata? una pasta buona e cremosa sicuramente, ma dove l'hai scattata questa foto....in cantina? ^_____^
sabato ero nel tuo Milen, aperitivo al duomo e poi trattoria alla pesa per un buon risotto alla milanese ;-)
Bellissima idea, brava carissima! Ma lo sai che avevo amici africani che mangiavano sempre gli spaghetti con yogurt sale e pepe!?
Ciao
A.
Io, da fiorentina, non frequento la Versilia, la Versilia è territorio dei pratesi. I fiorentini vanno a Castiglioncello o a Cecina. Ma riconosco comunque il fascino della riviera, ci sono posti molto belli e per una cena di pesce raffinata è l'ideale!
Stò "fatulì" mi perseguita, lo sogno di giorno e di notte, lo voglio..I need you :-)
Ciao Sara, "occulterò" lo yogurt anche nella psta di ello..omai ci ho preso gusto a "fregarlo" :-D
ah la versilia, che meraviglia :) le alpi apuane dietro le spalle, e il mare blu di fronte!
senti, ma per coste intendi... coste di bietola? scusa eh, forse la domanda è scema XD
oh ma noi allineatissime siamo ah?!
ahahahahah pastare all'ennesima potenza ***
bellissimo il racconto del profumo di QUEL mare, della nonna, di felicità *
cla
cla
questa pasta mi stuzzica...la voglio provare e con l'occasione mi sono pure unita ai tuoi lettori fissi, ciao SILVIA
questa si che è una ricetta originale! complimenti!
Posta un commento