Cercare di descrivere in maniera non eccessivamente prolissa e precisa cosa è stata per me l'esperienza a Minorca, è davvero difficile.Ho così tante emozioni, immagini ed impressioni dentro di me a decantare da una settimana che, faccio fatica a scrivere.
Innanzitutto è stata una vacanza inaspettata.Non tanto a livello pratico(ero fusa ma, mi ricordavo quando sarei partita e dove ero diretta...;)), quanto per le piacevoli sorprese che mi ha regalato questa meravigliosa isola.Ibiza l'ho vista di sfuggita a 21 anni( senza per altro godermi la parte più bella...ci devo tornare), Formentera l'ho visitata due volte e mi era piaciuta moltissimo.Minorca mi è letteralmente entrata nel cuore.I suoi colori, la sua natura esuberante, i suoi profumi, la sua elegante tranquillità, la cortesia delle persone, quella paella che non ha eguali, il canto delle cicale di giorno e dei grilli di notte(le nostre colonne sonore), la mancanza di eccessi se non quello dell'azzurro del mare...
Forse qualcuno penserà che sono una dai facili entusiasmi ma, credo di essere parecchio obiettiva, visto che ho stroncato anche una recente vacanza(in Giamaica).Sono una inguaribile sognatrice romantica ma, il fatto è che ci sono posti in cui mi sento esattamente a casa, a mio agio, nel mio ambiente, come se vi fossi nata.E Minorca è uno di questi luoghi magici per me. Posti dove mi fondo e confondo con tutto ciò che mi circonda, riemergendo a fine vacanza rigenerata ed arricchita.Unico neo:al ritorno rimango con un dolce stordimento per diversi giorni...
In 10 giorni di vacanza ci siamo dedicati al tour delle spiagge(e non le abbiamo ovviamente viste tutte), salvo l'ultimo giorno che abbiamo fatto una visita alla vecchia capitale Ciutadela.Per conoscere Minorca al 100% ci vorrebbero diversi mesi, tanto è ricca di sfaccettature quell'isola.C'è la Minorca delle spiagge, quella dell'archeologia, quella dell'arte, quella dei misteri, quella dei "camì" da fare in bici o a cavallo.Lascio a voi immaginare quanto tempo serva per vedere tutto di questo gioiello largo circa 50 km, così diverso dalle altre sorelle Baleari.
Alcune cose che mi hanno stupito(oltre a quelle già citate) sono la grande attenzione per la salvaguardia dell'ambiente naturale, l'ordine e la pulizia(delle spiagge dove non vedevi manco un coriandolo in giro, nonostante fossero tutte libere;delle cittadine linde ed immacolate e delle strade).Tutte le spiagge sono dotate di transenne di legno e corda che delimitano la zona delle dune o del bosco, che non deve essere calpestata;questo è per salvaguardare l'ambinete marino delle dune, importantissimo per evitare l'erosione delle spiagge stesse e la scomparsa di specie animali e vegetali.
I parcheggi delle spiagge, tutti gratuiti, sono custoditi da personale dei vari comuni( e non da parcheggiatori abusivi...)
Un'altra cosa bella di Minorca è che ha diversi paesaggi:
a SUD le spiagge caraibiche, fatte di calette mozzafiato circondate da rocce calcaree bianchissime e da folta macchia mediterranea(pini marittimi, ginepri, mirti, corbezzoli...) che vi accoglie e stordisce coi suoi suadenti profumi....
Cala Macarella


E l'attigua Macarelleta

Cala Mitjiana

Il tragitto verso Son Saura

Son Saura

A NORD il paesaggio cambia totalmente.Il bianco lascia il posto al rosso della terra e della sabbia,la vegetazione diventa più bassa con arbusti più spinosi, intervallati dai gigli di mare;le rocce più scure ma, il mare...sempre stupendo!
Cavalleria

Pregundita

Il cammino verso Pregundita

Oppure a nord ovest potrete perdervi in un paesaggio lunare immerso nel silenzio più religioso, fatto di muretti a secco, campi aridi e cielo blu, scorgendo il lontananza un faro e..il mare!

Tranquilli a poca distanza c'è Ciutadela con il suo porticciolo naturale

Ed i suoi angoli nascosti

Se volete rimare senza fiato recatevi al tramonto a Cala en porter, per bere una sangria alla
Cova D'en Xoroi, dove la leggenda si fonde con una realtà mozzafiato.


Con un'inizio serata come questo, non potrete far altro che sogni fatati, per risvegliarvi al mattino nel vostro tranquillo paesino, come Es Mercadal

Non credete che solo per questa prima puntata ne valga la pena una visita?
Nella seconda puntata vi parlerò delle cose buone che ho mangiato ;)