Accidenti... mi sa che ieri ho dato lì'impressione di essere un po' attapirata. causa rientro...Beh, non è che salti di gioia(non vi tedio con le rogne che già stamattina mi sono piovute addosso), ma non sono nemmeno così a terra!;)))Certo è che al mare sto sempre meglio che qui ma, o mi trasferisco a vita in un posto di mare(who knows..never say never..) oppure mi rimetto a lavorare e così riesco ogni tanto a fare le mie fughe!:D
Per dimostrarvi che la sottoscritta non ha appeso pentole e padelle al chiodo, volevo proporvi un piatto che ho amato molto, frutto della mia fantasia, prendendo spunto da una ricetta base di Stella....Del mio ci ho messo qualche modifica, un utilizzo diverso e la preferenza per alcuni sapori...
Che vi sembrano????

Vabbè dai, la pianto di fare la preziosa e vi presento......
TAGLIATELLE DI CREPE ALLA BIRRA MEDITERRANEE
Per le crepe riporto la ricetta rivisitata a modo mio...
250 gr di farina integrale 00
mezzo litro di birra
1 uova
un pizzico di zucchero o malto( per smorzare un po' l'amarognolo della birra se fosse eccessivo)
1 cucchiaio di olio d'oliva (oppure di burro)
sale
Sbattere le uova con la farina, il sale, l'olio, un bicchiere di birra, continuare a sbattere per non formare grumi, aggiungere anche il resto della birra e lasciare riposare coperto da pellicola un paio d'ore( vedrete che si formeranno delle bolle..).
Cuocere poi le crepe versando in una crepiera o in padella antiaderente(sporcata con un velo di burro) un mestolo alla volta d'impasto.
Un volta che le crepe saranno pronte, lasciatele raffreddare;quindi arrotolatele a mo' di cannolo e tagliatele a rondelline:otterrete delle tagliatelle!
Per il sugo:
Pomodorini pachino o ciliegini o piccadilly
Olive taggiasche
Capperi
Olio
Aglio
Origano
Basilico
Per prima cosa tagliate i pomodorini(levando i semini) e poneteli in un piatto;conditeli con un filo d'olio, del sale e dell'origano, e cacciateli a cuocere nel microonde(o forno normale) per 15 minuti.
Nel frattempo scaldate in una padella l'olio evo con dell'aglio, facendolo soffriggere.Aggiungete quindi le olive taggiasche ed i capperi.Unitevi quindi i pomodori cotti al forno ed il basilico .
Una volta pronto il sughetto tuffatevi le tagliatelle tenute da parte e fatele saltare.
Se vi piaciono in purezza, servitele così con un filo d'olio crudo, altrimenti per chi vuole potete aggiungere delle scaglie di ricotta salata o del parmigiano( secondo me anche no visto che rovinano, il contrasto tra il sapore del sugo e quello delle tagliatelle...de gustibus però...)

Che ne pensate???