Buongiorno a tutti!
Non so voi ma, io arrivo a luglio che sono stanchissima...sarà che giugno è, haimè, il mio mese preferito ma anche il più faticoso(così le energie sono assorbite interamente dal lavoro, e per il resto non ce n'è mannaggia...Passa senza che me ne accorga sigh!)
Un po' il caldo, la pressione che a volte fa le montagne russe e...serve ricarica!Ovviamente naturale..
Onestamente preferisco assumere vitamine e nutrienti attraverso l'alimentazione, che tramite prodotti di sintesi(se si sta male però è altro paio di maniche)...sali minerali e micronutrienti, dove cercarli per un pieno di energia, antistancgezza?Nelle alghe!Da quando le ho scoperte le ho amate, benchè se ne consigli un uso parsimonioso a causa della loro "potenza"!.A parte arrichhire zuppe, minestre, insalate, da un po' di tempo tengo sempre in frigo quella che per me è una vera e propria leccornia(tempo fa la utilizzai anche per una ricettina di fagottini)...Lo scoprii sul sito de La cuoca Petulante e lo feci mio!
Qui vengono usato due particolari tipi di alghe:
Arame: ricchissima in ferro e calcio è perfetta per le donne.
Hijiki:caratterizzata da un gusto molto deciso e va smorzata con cibi acidi o dolci. Ricchissima in calcio, ferro e vitamine A,B e C.Perfette no?
Sono sicura che, una volta provato causerò dipendenza anche a voi!Signori e signore....
PATE' D'ALGHE
1 pugno di alghe hijiki
1 pugno di alghe arame
4 cucchiai di salsa di soia
2 cucchiai di aceto di mele (o riso per chi ce l'ha)
1 lime(io non l'avevo ho usato solo limone)
1 limone
2 cucchiai di tahina
1 cucchiaio di pinoli( io non li ho messi, me li sono dimenticati!)
Mettete in ammollo in acqua fredda le alghe per 30 minuti. Sciacquatele bene e porle in una pentola di acciaio con la salsa di soia, l'aceto di mele e tanta acqua fino a coprirle.
Cuocete fino a quando il liquido non si sarà completamente asciugato.
Frullate quindi le alghe con il succo del limome, alla tahina (e ai pinoli precedentemente tostati). sino a ottere un composto omogeneo.
Mettete il patè in un contenitore in frigo per una giornata. Servite decorato con zeste di limone.
Vi consiglio di lasciarlo riposare almeno 24 ore..resistete alla tentazione di divorarlo all'istate, sebbene sia difficilissimo!Il gusto ne guadagnerà!
Tanta energiaaaaa a tuttiiiiiiiiii :D