Buongiornoooooo!
Uahahaha, è da stamattina presto che rido , pensando al video di Psy "Gangnam" style...è da mesi che impazza in rete e sistematicamente, quando lo vedo, rido come una scema.So che è trash ed idiota ma, il fatto che metta di buon umore lo trovo positivo e basta.Un po' come il biglietto di auguri self made che ho fatto per un collega, con l'immagine di Cochi&Renato, una coppia che solo a guardarla mi fa sganasciare.A costodi sembrare idiota io rido che fa sempre bene ed è tutta salute( e magari è anche contagioso), non trovate?:D
Beh, tornando a noi, vorrei seguire coi contributi alle belle raccolte di questo mese..Salutiamoci di novembre con protagonista la zucca ospitato da Dealma
e il simpatico contest Felici&curiosi ospitato dalla Ravanella più giusta della blosfera e da Felicia
Sulla prima le regole già le conosciamo; il contest invece raccoglie ricette dolci&salate che utilizzino alcuni ingredienti tra i Magnifici 20, contemplati nel libro del bravo(e bello, diamo-a-Cesare-quel-che-è-di Cesare...;) ) Marco Bianchi.Tra l'altro sapete che ha pubblicato le mie pesche?! Soddisfazioneeeee:)
Che poi, diciamola tutta... nella mia cucina le due cose sono strettamente legate perchè uso quotidianamente molti dei Magnifici 20, e le mie pietanze rispettano praticamente sempre le "regole" di Salutiamoci.Ma questo credo che l'abbiate un po' capito vero?!;)
Riordinando un po' le idee per dare LE ricette di oggi, partiamo con la protagonista, che è anche una degli "arancioni", la Zucca!
Il produttore presente me ne regalò alcuni poichè non aveva potuto conservarli nelle celle e le foglie erano quasi tutte appassite.Io ne fui felicissima ovviamente!Ed il mio palato non mi tradì nemmeno questa volta all'assaggio(crudo con olio, sale e limone), dissi infatti " sa di rapa"...ho scoperto poi che è un cavolo-rapa!:D Comunque guardate che bello...il gusto è buonissimo!
Oltre ad essere buono e bello fa parte della famiglia delle crucifere, dalle spiccate proprietà antitumorali...
Beh, q uesto punto, per scoprire il resto degli ingredienti vi dò la ricetta, questa zuppa la faccio spesso, variando la base con le verdure stagionali a disposizione o di cui ho voglia(sempre stagionali..)In grassetto alcuni dei Magnifici 20...
ZUPPA DI MISO CON ZUCCA CAVOLO TRUNZU
6 cm di alga kombu
2 funghi shiitake secchi
1 pezzo di daikon bio
1 cavolo Trunzu di Aci(e sue foglie), voi usate altra crucifera e foglie verdi relative.
1 pezzo di zucca Hokkaido(Potimaron)
1 cucchiaino da tè di miso d'orzo(non pastorizzato)
Lievito alimentare
Tagliate l'alga a pezzetti e fatela amollare 20/30 minuti in una tazza d'acqua.Fate lo stesso con gli Shiitake.Mondate le verdure e fatele a tocchetti.
Ponete in un pentola l'alga, gli shiitake, e le verdure aggiungendo l'acqua di ammollo più altre tre tazze di acqua.Portate a bollore e fate cuocere un 20 minuti.
Spegnete, servite sciogliendo sul fondo del piatto con un po' di brodo caldo un cucchiaino di miso a testa;mettete la zuppa e spolverate col lievito alimentare in scaglie.
Questa zuppa è favolosa per coccolare lo stomaco in queste serate fresche, e per rimettersi in sesto dopo abbuffate.Per fare un pieno di minerali, sostanze antitumorali, proteine vegetali, fibre, enzimi...io la trovo una bomba( di bontà e salute)!
Se avete usato molta verdura e vi siete pappati tutto il brodino per riscaldarvi...eccovi un'altra buonissima idea per "riciclare" le verdure avanzate!
INSALATA "MAGNIFICA"
Daikon cotto
Zucca Okkaido cotta
Alghe Kombu
Germogli di Alfa Alfa autoprodotti
Oli evo
Acidulato di Umeboshi
Adzuki cotti
Impiattate le verdure "asciutte" aggiungendo gli adzuki ed i germogli.Fate un'emulsione con olio evo e acidulato e...gustate!
Beh, mi pare di aver detto tutto, passo e chiudo!