Dopo essere stati baciati dal sole ed avvolti da una temperatura decisamente estiva sabato, e gremiti ieri da un bel venticello gelido con sbalzo termico di - 10°...iniziamo la settimana incerti:giaccone o giubbino di pelle?Sciarpone invernale o sciarpina di seta?I dilemmi della vita eh?Tempo a parte l'weekend è stato piacevole:cene con amici cari, passeggiate al sole, puntatina alla fiera Fiori&Sapori sul Naviglio(dalla quale sono tornata con un Pitosforo, borragine(!), basilico ligure, prezzemolo riccio), notizie di cicogne in volo:D.Una cornice di piccole cose che non possono che rendere felice!Se guardo il mio davanzalino della cucina tutto apparecchiato di piantine aromatiche...sono davvero orgogliosa :D
Oggi ero indecisa su come inaugurare la settimana, culinariamente e bloggamente parlando...Avessi ascoltato le voglie, avrei postato qualcosa di primaverile;seguendo le temperature avrei dovuto guardare all'autunno.Una cosa che non manca mai in nessuna stagione è tuttavia il pane e, anche a costo di apparire noiosa, vi presento una delle ultime creazioni.Un pane delizioso, profumato dalla crosta davvero croccante anche dopo averlo scongelato, alla mollica elastica e perfetta per accogliere qualsiasi pietanza.Un pane che sa di terre che amo, di grano imbiondito al sole rovente, di gesti antichi.L'ispirazione l'ho presa da questo bravo ragazzo, modellando poi la ricetta sui miei tempi e sulle mie esigenze.Tanto per la cronaca, stasera cuocerò un altro filone uguale, a pasta madre piacendo ;)
PANE DI SEMOLA RIMACINATA DI GRANO DURO
500 gr di semola rimacinata di grano duro
320 gr di acqua
100 gr di pasta madre
sale
sesamo nero
Il mattino ho impastato PM, semola e acqua(ed un pizzico di sale).Ho lasciato lievitate il tutto in una ciotola coperta da pellicola.Dopo una decina di ore ho ripreso l'impasto l'ho lavorato un po' facendo delle pieghe, gli ho dato forma di filone(la forma è più agevole da affettare), ho praticato dei tagli trasversali e l'ho cosparso di sesamo nero.L'ho lasciato riposare sulla placca del forno coperto da uno strofinaccio per 4 ore, dopo di che ho cotto 15 min a 200° e 15/30 min a 180°.
Che ve ne pare?
BUONA SETTIMANA A TUTTI!