venerdì 19 settembre 2008

CON UN POCO DI FANTASIA....

Settimana fiacca ragazzi...oltre alla situazione economica mondiale che va a rotoli ed il freddo improvviso, si è messo pure un fastidioso virus pseudoinfluenzale a scombussolarmi..uffaaaaa!Speriamo passi presto!
In ogni caso volevo augurarvi un BUON WEEKEND con un piattino che avevo prepararato qualche sera fa..un contorno di quelli che che coccolano e che a me piacciono un sacco...Io ho giocato con un po' di colore che ha aggiunto ulteriori e preziosi antiossidanti(specie in questo periodo!), a quelli già presenti nella verdura in questione.Ho fatto una versione macro-anti intolleranza, visto che i latticini li evito questa settimana(causa virus).
Voi sostituite pure il latte vegetale con quello vaccino e usare del parmigiano per gratinare.A me è piaciuta anche la versione con la indivia belga o i finocchi..beh, a dir la verità mi piace tutto ciò che è gratinato!:D

BROCCOLETTI GRATINATI alla CURCUMA
Broccoletti
500 ml di latte d'avena
50 gr di farina
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di curcuma
Lievito alimentare il scaglie

Per prima cosa lessate i broccoletto in acqua salata lasciandoli ancora belli sodi.
In un pentolino stemperate la farina ed il sale nel latte, e portate quindi a bollore(mscolando sempre!) finchè si addenserà.A cottuta ultimata aggiungete anche la curcuma e mescolate.
Scolate i broccoletti e poneteli in una pirofilina;versatevi sopra la besciamella e spolverate con il lievito alimentare.Gratinare in forno a 180° per 15 minuti(o mel microonde)

P8190832


BUON WEEKEND!!!

martedì 16 settembre 2008

RAGU' RAGU'?

Buongiorno!Mamma mia ragazzi, che giornate...ma c'è qualcosa che va per il verso giusto???In campoe conomico sicuramente no, e non vi sto emmeno a dire che clima si respira...Poi l'Alitalia, di cui oramai non si capisce più nulla...Il fondatore del Gambero Rosso licenziato in tronco...l'estate finita...sigh!
Necessitiamo di un po' di coccole no?
Allora, niente dolci oggi ma un'idea per chi avesse del seitan da smaltire o volesse provare un'alternativa vegetariana(sia chiaro, on è la stessa cosa..) allo sposo delle lasagne, dei cannelloni...
Volendo, oltre che come sugo per la pasta, pasta al forno, lasagne etc... secondo me non sta male nemmeno accompagnatio da un buon riso bianco, magari un profumato basmati e con altro cereale.Pessima idea?Io devo ancora decidere che destinazione dargli...;)

RAGU' di SEITAN
( le quantità sono spannometriche perchè dipende da quanto ne volete preparare..)
1 confezione di seitan
cipolla
carota
sedano
olio e.v.o.
rosmarino
vino bianco
concentrato di pomodoro e/o pomodori freschi
sale
noce moscata

Per prima cosa tritate il seitan(ottenendo un simil-macinato)
In una casserola ponete l'olio e le verdure tagliate a dadini e preparate un soffritto;lasciate imbiondire ed aggiungete il rosmarino.Quindi il trito di seitan e fate rosolare per bene e sfumate poi col vino bianco.agiungete il pomodoro ed il concentrato ed 1 bicchiere di acqua e fate cuocere per una mezz'oretta salando e spolverando con un po' di noce moscata.
Una volta cotto decidete liberamente come utilizzarlo!

P8210834

venerdì 12 settembre 2008

BUONO e SANO

Con l'intenzione di lasciarvi in dolcezza, visto che sarà un we piovoso(simpatia portami via eh..), vi racconto questa...
In agosto, avevo addocchiato in casa di Stella, degli invitanti biscotti vegan...
Una sera, in casa da sola e con l'ispirazione per pasticciare un po' con farine e forno, ho preso in mano la ricetta e l'ho rivista, sostituendo alcuni ingredienti ed aggiungendone altri(strano vero?!non lo faccio mai...prrrrr)
Il risultato mi è piaciuto, forse anche perchè sapevo di mangiare dei biscotti particolarmente nutrienti e sani.Sandrina, puoi mangiarli anche tu!!!

BISCOTTI di QUINOA , MANDORLE & CACAO
100 gr. di farina integrale
100 gr. di fiocchi di quinoa(bio)
2 cucchiai di olio lino (meglio l'oliva, il lino è troppo forte)
4 cucchiai di melassa
50 gr di mandorle in scaglie
2 cucchiai abbondanti di cacao amaro
1 cucchiaiono di estratto di vaniglia liquido( del Messico)
1 cucchiaino di cremor tartaro

Amalgamate tutti gli ingredienti ed aggiungete eventualmente dell'acqua( o latte) per rendere l'impasto più morbido.Vistoche il mio lo era forse un po' troppo, ho preso l'impasto a cucchiaiate e l'ho posto su una placca da forno (con carta forno).Ho cotto a 180° per 15/20 min e....so delicious! Buon weekend a tutti!:D

P8230838

giovedì 11 settembre 2008

CARPE DIEM!

Buon pomeriggio!!!Hem, scusate l'assenza ma ho litigato per qualche giorno con PC, connessioni, URL...e, per una che è sempre stata allergica e refrattaria alla tecnologia, è come aver scalato l'Everest, non so se rendo!Un GRAZIE ENORME all'assistenza morale fornitami da Stella e da quella super tecnica di Vivi...grazie amicheeeeeeeeeee
Bene, dopo avervi reso partecipi delle mie tribolazioni tecnologiche, vi propongo una cosa semplicissima che rispetta, ancora per pochissimo la stagionalità.Potrà essere un buon inizio per un pasto che, oltre alle vitamine e sali minerali della verdura, sarà in grado di coccolare stomaco e pancino grazie alle numerose proprietà del Miso.Poi potrete sbizzarrirvi!Prefigurando il periodo di zuppe che ne verrà(hem, io non rinuncio nemmeno in estate...), mi pare un buon modo per cominciare no?
Non è un passato di verdura ma...
P8130824
VELLUTATA DI ZUCCHINE, MISO e BASILICO
2 zucchine belle grandi
3 bicchieri di acqua
1 cucchiaino abbondante di miso d'Orzo
lievito alimentare in scaglie
Basilico a volontà
olio e.v.o.

Mondate le zucchine e tagliatele a tocchetti.Fatele cuocere in acqua sino a che sranno morbide.Una volta cotte, spezzettate il basilico ed aggiungetelo;quindi, a fuoco spento( mi racconmando!Altrimenti tutti i fermenti del miso moriranno!!!!) sciogliete nell'acqua il miso ed il lievito alimentare.Quindi frullate tutto con il minipimer e servite!La cena potrà cominciare!

P8130822

venerdì 5 settembre 2008

SALSINA DOCET CHE LA STAGIONALITA'....

...è importantissima per una cucina gustosa, sana e naturale.Visto che il "tempo delle mel..anzane" sta per scadere, via che vi posto questa ricetta!
TORCIGLIONI INTEGRALI alla CREMA di MELANZANE
Torciglioni integrali o altra pasta che preferite
1 melanzana grossa o 2 piccole
pasta di sesamo
sale
aglio
menta fresca
olio e.v.o
olive taggiasche
capperi
pomodorini secchi
olio e.v.o.
aglio
Per prima cosa modate le melanzane, tagliatele a tocchetti e cuocetele in acqua salata.Quando saranno lessate, scolatele e dividetele in due parti:una la terrete per la crema e l'altra per completare il sugo.
Per la crema passate al mixer le melanzane, l'aglio, la pasta di sesamo, il sale, l'olio e.v.o. e la menta.
Mentre cuoce la pasta preparate in una padella un soffritto di aglio e olio, gettatevi quindi le melanzane restanti, i capperi, le olive ed i pomodorini secchi a tocchetti, facendo rosolare per bene il tutto.
Cotta la pasta spadellatela e conditela quindi con la crema che avete tenuto da parte.Se vi anza della crema sarà ottima su dei crostini caldi cn un filo d'olio e pomodori secchi sott'olio.
Ve gusta?:D
Buon weekend a tutti!

mercoledì 3 settembre 2008

L'APPARENZA CHE INGANNA....

Accidenti... mi sa che ieri ho dato lì'impressione di essere un po' attapirata. causa rientro...Beh, non è che salti di gioia(non vi tedio con le rogne che già stamattina mi sono piovute addosso), ma non sono nemmeno così a terra!;)))Certo è che al mare sto sempre meglio che qui ma, o mi trasferisco a vita in un posto di mare(who knows..never say never..) oppure mi rimetto a lavorare e così riesco ogni tanto a fare le mie fughe!:D
Per dimostrarvi che la sottoscritta non ha appeso pentole e padelle al chiodo, volevo proporvi un piatto che ho amato molto, frutto della mia fantasia, prendendo spunto da una ricetta base di Stella....Del mio ci ho messo qualche modifica, un utilizzo diverso e la preferenza per alcuni sapori...

Che vi sembrano????

Vabbè dai, la pianto di fare la preziosa e vi presento......



TAGLIATELLE DI CREPE ALLA BIRRA MEDITERRANEE

Per le crepe riporto la ricetta rivisitata a modo mio...
250 gr di farina integrale 00
mezzo litro di birra
1 uova
un pizzico di zucchero o malto( per smorzare un po' l'amarognolo della birra se fosse eccessivo)
1 cucchiaio di olio d'oliva (oppure di burro)
sale

Sbattere le uova con la farina, il sale, l'olio, un bicchiere di birra, continuare a sbattere per non formare grumi, aggiungere anche il resto della birra e lasciare riposare coperto da pellicola un paio d'ore( vedrete che si formeranno delle bolle..).

Cuocere poi le crepe versando in una crepiera o in padella antiaderente(sporcata con un velo di burro) un mestolo alla volta d'impasto.

Un volta che le crepe saranno pronte, lasciatele raffreddare;quindi arrotolatele a mo' di cannolo e tagliatele a rondelline:otterrete delle tagliatelle!



Per il sugo:
Pomodorini pachino o ciliegini o piccadilly
Olive taggiasche
Capperi
Olio
Aglio
Origano
Basilico


Per prima cosa tagliate i pomodorini(levando i semini) e poneteli in un piatto;conditeli con un filo d'olio, del sale e dell'origano, e cacciateli a cuocere nel microonde(o forno normale) per 15 minuti.
Nel frattempo scaldate in una padella l'olio evo con dell'aglio, facendolo soffriggere.Aggiungete quindi le olive taggiasche ed i capperi.Unitevi quindi i pomodori cotti al forno ed il basilico .
Una volta pronto il sughetto tuffatevi le tagliatelle tenute da parte e fatele saltare.
Se vi piaciono in purezza, servitele così con un filo d'olio crudo, altrimenti per chi vuole potete aggiungere delle scaglie di ricotta salata o del parmigiano( secondo me anche no visto che rovinano, il contrasto tra il sapore del sugo e quello delle tagliatelle...de gustibus però...)

Che ne pensate???

martedì 2 settembre 2008

VENTO D'ESTATE......

Ed è proprio questo che sento ancora tra i capelli e nel naso...un vento profumato di fichi, di pini marittimi, di mare....Un vento che qui non trovo, ma che ancora mi porto appresso, spero per un po'.
Formentera, ritornarci a fine agosto è stata una piacevole sorpresa:giornate lunghe, mare non così caldo come lo trovai a luglio 2006, molti spagnoli ed italiani in quantità "normale", ritmi rallentati...Una settimana all'insegna della leggerezza e della libertà assoluta... dalle cose superflue, dai pensieri, dalle costrizioni, dagli impegni, da qualsiasi trucco e fronzolo...
Una settimana rigenerante, felice che mi ha riempito, ancora una volta i sensi, facendomi vivere un incanto.
Tornare è sempre come morire un po', specie quando alle porte ci sarà l'autunno.
Dietro ricordi bellissimi, tanto lavoro e vacanze ad intermittenza ma splendide.Tanti libri letti, le olimpiadi, amici ritrovati...ora si ricomincia, con fatica ma con un po' più di carica, guardando alla prossima avventura.
Vorrei trasmettervi tramite alcuni scatti la mia Formentera di quest'anno, insieme alle emozioni ed al benessere provato.
Dicendo a tutti un BEN RITROVATI!, sono felice nel pensare che saremo nuovamente insieme per procedere con questa bella avventura.
Vi abbraccio e ringrazio per la vostra presenza, come sempre... :)


LinkWithin

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...