Cari amici, rompo il silenzio su questi schermi, durato forse un po' troppo per la stagione in cui siamo.Forse perchè quando una ciacolona come me sta in silenzio, questo strano silenzio diventa quasi assordante :)
Ringrazio uno per uno chi è passato di qua lasciandomi un messaggio amico...vi ringrazio davvero di cuore perchè, sebbene non abbia ringraziato ciascuno individualmente, sappiate che siete stati un balsamo per il cuore.A volte mi stupisco dei legami sottili che si creano tramite questo veicolo, e quanto le persone "vituali"(anche se qualcuno non lo è più:)) siano vicine a te e sembrano davvero comprendere quello che stai passando.
Ho letto e riletto ogni singola parola, ho pianto per la commozione e l'affetto che mi avete dimostrato.Sono contenta di avere lettori-amici come voi, grazie!
Ringrazio di cuore anchela mia famiglia, tutte le amiche e gli amici di vecchia e giovane data che mi sono stati e sono vicinissimi, per le loro parole, i loro abbracci , le loro dimostrazioni di straordinaria Amicizia.Se potessi vi abbraccerei tutti, immaginate che lo stia facendo.
Vi chiedo pazienza, non preoccupatevi se posterò meno ma, ho bisogno di tempo per ritarare un po' l'andazzo.però sappiate che non rinuncio ad interagire con voi, anche perchè questo spazio mi è davvero caro.
La settimana scorsa sono stata in viaggiocon tutta la mia famiglia, una cosa che non capitava da tempi immemori(tipo 14 anni?!).Noi "piccoli" ci siamo aggiunti all'ultimo momento per svariate circostanze, ne è risultata una settimana bellissima, divertente e scacciapensieri.Nel prossimo post spero di regalarvi qualche scatto di questa bella settimana, qualcuno su FB avrà visto qualche buffissima foto di me, la sister e fratello, che risate!
Ma ora non voglio parlarvi di questo ma, di un'iniziativa a cui ho già aderito lo scorso anno,ed a cui tengo moltissimo.Ottobre è il MESE DEL NASTRO ROSA, DELLA PREVENZIONE dei TUMORI FEMMINILI.La mitica
Stella ha fatto il lavoro più grosso, scrivendo l'ennesimo post da incorniciare( e che vi invito a leggere e rileggere);io aggiungo il mio piccolo contributo ribadendovi l'importanza di questa benedetta prevenzione!E visto che siamo food blogger, dovremmo essere consapevoli dell'importanza di ciò che mangiamo, no?Lasciando perdere la quantità di dolci che mi sono sbafata nell'ultima settimana(poi capirete il perchè...), credo che su questo blog s'intuisca almeno un po' l'attenzione per le materie prime, la predilezione della semplicità e della genuinità al posto di piatti complicati ed eccessivamente ricchi.
Forse lo yoga e l'abitudine di mangiare sano ti porta ad essere più cosciente di te stesso, dei segnali che il tuo corpo di manda.A volte è quasi fastidioso, sarebbe bello essere meno "sensibili".Ritengo però che ascoltare il corpo che ci parla, è come ascoltare il tuo migliore amico nel bisogno...lo zittireste voi?!
Detto ciò è sacrosanto che noi siamo quello che mangiamo e, alla lunga, lo si capisce.Senza essere talebani, sennò predicherei bene e razzolerei male.Gli sfizi toglieveli ogni tanto, è la quotidianità che vale.
Predica cuclinaria a parte, sottoponetevi agli esami di routine pap-test, ecografie, visite, mammografie...
Un vestito in meno e molta tranquillità in più.Il vostro corpo è un tempio, abbiatene cura.
Termino questo lunghissimo post(volevate che mi facessi viva?Mo', sono cavoli, hahaha) con una ricetta che, guardacaso va a braccetto con quella della
mia cummari preferita...non voglio fare la copiona ma, che colpa ne ho se amiamo entrambe alla follia in grano saraceno?!Cummari che ne dici, ci scanbiamo i piatti?La proposi alla mia sister in una cena organizzata all'ultimo minuto.E' sana e nutriente per via del grano saraceno, vitale e vitaminica per la zucchina cruda e dell'olio evo.Aromatica per le erbette del davanzale.Vabbè, vi ho già detto tutto....
INSALATA DI SARACENO E PESTO DELLE ULTIME ZUCCHINE CRUDE
140gr a testa di grano saraceno bio
2 zucchinone bio
un cucchiaino di capperi dissalati
un mazzetto fra menta, maggiorana e timo del davanzale
un pizzico di origano secco siculo
due cucchiai di olio evo del Bitonto
gomasio se serve
Tostate il grano saraceno per qualche minuto, poi cuocetelo ad assorbimento in acqua salata(ci vorranno 10 minuti).Nel frattempo frullate grossolanamente le zucchine, le erbe aromatiche, i capperi.Aggiungete l'olio evo al pesto ed aggiustatelo di sale col gomasio se serve.Cordite il grano e servite.