Buongiorno a tutti!Passato l'incubo degli esami non superati, ho ritrovato una faccia presentabile(diversamente da quella che sfoggiavo lunedì mattina..).E mi godo il sole che accarezza Milano oggi, perchè domani dicono torni il maltempo(neve).
Ah, avete visto l'ultimo film di Heastwood "Hearafter"?Io venerdì scorso e, sebbenenon mi abbia conquistato immediatamente come i film precedenti, l'ho trovato molto delicato e comunque coinvolgente.Solo Clint riesce a farmi star sveglia al secondo spettacolo, incollandomi senza pause alla sedia per oltre due ore!Clint è come il vino, più invecchia, più migliora!
Chiusa parentesi cinema, torniamo in tema di coccole e della mia cena di capodanno.
Essendo stata decisa last minute, ho pensato a lungo a che dolce realizzare il poco tempo, e che lo stesso tempo deliziasse il nostro palato.Pensa, medita, gira su internet e finalmente...illuminazione!Da tempo avevo in archivio
una ricetta semplicissima, guduriosissima, letta sul blog di Bressanini ma, come troppo spesso accade(a me) la rimandavo.
Tornata a casa con i miei pescetti(v. due post fa), ho messo immediatamente una bastardella di acciaio il freezer a gelare un po'.Ho fatto poi l'appello dell'unico ingrediente "vero", appurando immediatamente che la dispensa annuiva(quando mai in casa mia manca il cioccolato fondente)?Benissimo.Ci si sarebbe rivisti tra un po', dopo aver approntato il resto della cena.
Al momento dell'esecuzione, diciamo che non sono stata una gran signora, e qualche @&####@&% mi è scappato...oh, che avreste fatto voi se vi foste trovati con la cucina ed il pavimento tutti schizzati di cioccolato?Lo so che faccio yoga da anni, e dovrei avere un self control pauroso ma...a volte perdo l'imperturbabilità(che non è esattamente nella mia natura eh..)!;).Dopo un primo momneto di scoramento, la mia tenacia mi ha premiato:con un po' di pazienza anch'io ho visto comparire la magia sotto i miei occhi!!!Poi ho ragionato un po' e..forse il cioccolato buonerrimo ma senza lecitina la prossima volta non lo uso!
Per chi non l'avesse ancora capito, sto parlando di una mousse al cioccolato fondente senza nessun altro ingrediente dell'acqua.Una mousse leggera, seducente che..mantiene la sua consistenza anche il giorno seguente!Niente burro, niente panna, niente uova, nè zucchero aggiunto(va da sè che si lascerà mangiare senza troppi sensi di colpa..vabbè al massimo vi sarete magnate una tavoletta di cioccolata ed una tazzina di acqua ;)).Tutto si gioca tra l'emulsione dei grassi del cioccolato(ed in teoria della lecitina) con l'acqua, con incameramento di aria tramite montatura.Visto che io non sono brava a spiegare ste cose, vi mando la Bressanini ;)
Io vi presento quello che ho ottenuto...
MOUSSE AL CIOCCOLATO CHANTILLY
100 gr di cioccolato fondente 72%( io ho usato quello che avevo in casa il Novi, che non contiene lecitina;credo sia meglio un cioccolato con lecitina per questa causa!)
110 gr di acqua circa
Iniziate prendendo un recipiente in acciaio(possibilmente) e cacciatelo in freezer a raffreddare.Fondete in seguito a bagnomaria il cioccolato, mescolando. A questo punto,spegnate la fiamma ed aggiungete l'acqua al cioccolato e mescolate creamdo un'emulsione.Ora mescolate bene, a fuoco spento, sino a quando il cioccolato è completamente emulsionato.A questo punto versate l'emulsione nel contenitore refrigerato, ponendolo in un altro contenitore pieno di ghiaccio.A questo punto armatevi di pazienza e iniziate a frullare il tutto con delle fruste elettriche.Non scoraggiatevi se non succede subito qualcosa, non demordete...Dopo non so quanto, vedrete l'emusione montare e prendere una consistenza spumosa:vi commuoverete!!!Continuate sino a che otterete una vera mousse!
Visto che era il 31, io l'ho servita con dei chicchi di melagrana, benauguranti!;)