Per salutarvi in dolcezza, augurando un buon ponte a chi è già partito o partirà, vi presento la torta che ho ideato(pensando, rompendo le scatole alla Michi, ad Elisa(grazie della pazienza ragazze!)...cambiando mille volte idea) per il compleanno del mio boy.L'idea finale mi è venuta mentre coglievo le ortiche, mentre avevo nel naso il profumo di robinia(acacia).Quel profumo mi ha subito confermato che l'associazione di ingredienti che avevo in testa, poteva essere nobilitata da esso.Il risultato finale mi è piaciuto tantissimo e vi consiglio di provarla.E' una torta delicata, profumata, vegan(tra l'altro), adatta a chi è intollerante ai latticini ed alle uova.Sa di primavera, di cose semplici e di campagna, tutte cose che mi rendono felice!
TORTA AI FIORI BIANCHI& FRAGOLE
Per la base
225 g di farina 0
2 cucchiai di cremor tartaro
150 g di zucchero di canna integrale Muscovado
6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
250ml di acqua
1 cucchiaio di estratto naturale liquido di vaniglia
2 manciate di fiori misti di sambuco e acacia(raccolti in posti lontano dall'inquinamento,sciacquati e tamponati delicatamente con carta assorbente)
Miscelate in una ciotola gli ingredienti secchi( compresi I fiori) e, nell'altra I liquidi.Amalgamare velocemente I liquidi ed I secchi senza mescolare eccessivamente.Porre in tutto in una tortiera oliata ed infarinata da 24 cm circa e cuocere a 180° per 35 minuti circa.
Per la farcia e la coulisse
500 ml di latte di mandorla dolcificato
1 o 2 ucchiai di farina 0
1 cestino da mezzo 1/2kg di fragole
2 cucchiai di miele di castagno
1 cucchiaio di Muscovado
Stemperate la farina nel latte di mandorla, senza formare grumi.Portate ad ebollizione in un pentolino sino ad addensamento.Mettete da parte.
Lavate le fragole ed asciugatele delicatamente.Privatele delle foglioline(salvo tre o 4 per la decorazione finale).Predetene metà e trasferitele in un pentolino con zucchero e miele e dun filo di acqua.Fate cuocere 15 min circa, frullate il tutto e fate restringere ulteriormente, sino ad ottenere un composto "sciropposo".
Composizione
Sfornata la torta, fatela raffreddare su una gratella.Tagliatela a metà e farcitela con la crema di mandorla e le fragole rimaste tagliate.Sormontate lo strato superiore e spolveratelo con dello zucchero a velo.
Decorate la torta con fiori di sambuco ed acacia e servitela con la coulisse di fragole, dopo averla fatta riposare in frigo qualche ora(in modo che la farcia si amalgami bene con la pasta lievitata)