Buongiorno cari!
Eh sì alla fine l'aereo del ritorno l'ho preso anche stavolta..Rieccomi nuovamente catapultata in una realtà frenetica, lontana anni luce dalla terra che ho visitato per 9 giorni.Sole, Mare, colori puri ed incredibilmente intensi, natura rigogliosa,frutta mai vista o straordinariamente saporita,semplicità, silenzio, lentezza...Ingredienti che hanno fatto della mia vacanza, una bellissima parentesi.
Qualcuno aveva indovinato la meta:ZANZIBAR.Inutile dire che ve la consiglio se volete vivere un'esperienza senza troppi fronzoli e con desiderio di riempirvi gli occhi di immagini indelebili, staccare completamente e godersi la pace più assoluta.
Non ho acceso la TV se non dopo 2 giorni dal ritorno, avevo solo nuovamente bisogno di silenzio o buona musica.
Oggi è la 3^ GIORNATA DELLA LENTEZZA...Pole pole(piano piano, come dicoo là), niente di meglio per me ora!Voglio godermi ancora un pochino il torpore( un po' è rimbambimento da solo 2 h di fuso, non lo nego!), tanto sono sempre in tempo a correre!
Intato, vi lascio un sito da visitare
http://www.vivereconlentezza.it/ e riporto i comandamenti relativi a questa giornata.
I 14 comandalenti
I nostri primi 14 comandalenti, per trovare la velocità giusta nella vita
1) Svegliarsi 5 minuti prima del solito per farsi la barba, truccarsi o far colazione senza fretta e con un pizzico di allegria.
2) Se siamo in coda nel traffico o alla cassa di un supermercato, evitiamo di arrabbiarci e usiamo questo tempo per programmare mentalmente la serata o per scambiare due chiacchiere con il vicino di carrello.
3) Se entrate in un bar per un caffè:ricordatevi di salutare il barista, gustarvi il caffè e risalutare barista e cassiera al momento dell'uscita(questa regola vale per tutti i negozi, in ufficio e anche in ascensore)
4) Scrivere sms senza simboli o abbreviazioni, magari iniziando con caro o cara...
5) Quando è possibile, evitiamo di fare due cose contemporaneamente come telefonare e scrivere al computer...se no si rischia di diventare scortesi, imprecisi e approssimativi.
6) Evitiamo di iscrivere noi o i nostri figli ad una scuola o una palestra dall'altra parte della città
7) Non riempire l'agenda della nostra giornata di appuntamenti, anche se piacevoli, impariamo a dire qualche no e ad avere dei momenti di vuoto.
8) Non correte per forza a fare la spesa, senz'altro la vostra dispensa vi consentirà di cucinare una buona cenetta dal primo al dolce.
9) Anche se potrebbe costare un po' di più, ogni tanto concediamoci una visitina al negozio sottocasa, risparmieremo in tempo e saremo meno stressati.
10) Facciamo una camminata, soli o in compagnia, invece di incolonnarci in auto per raggiungere la solita trattoria fuori porta.
11) La sera leggete i giornali e non continuate a fare zapping davanti alla tv.
12) Evitate qualche viaggio nei week-end o durante i lunghi ponti, ma gustatevi la vostra città, qualunque essa sia.
13) Se avete 15 giorni di ferie, dedicatene 10 alle vacanze e utilizzate i rimanenti come decompressione pre o post vacanza.
14)Smettiamo di continuare a ripetere:"non ho tempo". Il continuare a farlo non ci farà certo sembrare più importanti.
... e i 7 comandalenti in cucina
1) Il cibo è la tua prima medicina: insegna Ippocrate... crediamoci!
2) La poesia del cibo inizia quando facciamo la spesa: scegliamo prodotti di stagione e di qualità. Se vogliamo risparmiare diminuiamo la quantità: che è anche un'ottima scelta per controllare colesterolo e peso.
3) E' scientificamente provato che l'acqua non bolle prima se continuiamo a osservarla: quindi senza fretta appassioniamoci alla preparazione della nostra cenetta e apparecchiamo con cura la tavola, un fiore?
4) Utilizziamo tutti i nostri sensi per godere dei singoli ingredienti: la vista, il tatto, l'olfatto, il gusto ... anche l'udito (i rumori della cucina fanno tanto casa e calore!).
5) Gustiamo ogni forchettata e ogni piccolo sorso di quel vino che, anche se da incompetenti, avremo scelto con amore e cura.
6) Evitiamo il "due in uno"! Se mangiamo non telefoniamo, se telefoniamo non mangiamo.
7)Non precipitiamoci ... il cinema, la lavastoviglie, l'ultimo ritocco al computer, ecc. aspettano
Ah grazie infinite per i messaggi lasciati, siete davvero cari!Presto vi regalerò anche qualche foto, pole, pole...
Un abbraccio
Saretta
PS:KARIBUNI significa "benvenuti" in swahili e non "arrivederci" come avevo letto su internet...