martedì 23 dicembre 2008
MERRY XMASS!
Natale per me è semplicità, riscoperta del mistero del Bambino che nasce per rinnovare negli uomini un po' di speranza, silenzio.Certamente non sarò isolata ma, felicemente circondata di persone care chiassose :)Il silenzio lo cercherò per qualche momento dentro di me, per ringraziare delle cose belle che ho e riflettere sull'anno difficile che ci sta lasciando.Nonostante tutte le lamentele che mi avete sentito esprimere( non sono solo brontolona, momenti decisamente no li ho avuti anch'io..come tutti del resto), non posso che ritenermi fortunata, guardando a quanta gente non potrà sorridere a Natale.Non certo perchè mancante del pacchettino sotto l'albero, chissenefrega ragazzi...quanto perchè mancante sia dello stretto necessario per vivere o di amore.A tutte queste persone va il mio pensiero di Natale ed a tutte loro vorrei inviare un abbraccio così grande da contenerle tutte ed offrire, almeno un giorno, il calore umano.
A tutti voi che con pazienza ed affetto avete seguito le mie vicende, auguro un Natale pieno proprio di amore e serenità, cercando di inviare quello stesso abbraccio virtuale che darei a tuti i fratelli che soffrono.
Non so se posterò durante le vacanze, in tal caso spero che per tutti il 2009 sia l'anno della pace, pieno di tutte le cose belle che desideriamo.
Con affetto
Saretta :)
domenica 21 dicembre 2008
DI STAGIONE e SCOPERTE

Fonte immagine:www.cibo360.it
Presi i lupini, e data un'occhiata in frigo m'è venuta l'idea di preparare...
INVOLTINI DI VERZA AI LUPINI
Foglie di cavolo verza
una bella manciata di lupini cotti
riso integrale cotto
olio di sesamo
salsa di soia
Mirin
Per prima cosa sbollentate qualche foglia di verza(in base a quanti involtini volete realizzare).Mettetele quindi da parte.In una wok fate scaldare un po' di olio di sesamo, quindi fatevi rosolare alcune foglie di verza affettate, il riso cotto ed i lupini spezzettati.Sfumate quindi con la salsa di soia e col mirin(se non l'avete pazienza, darà un tocco in più).Una volta cotto il tutto, utilizzate il ripeno per farcire le foglie di verza, che richiuderete aiutandovi con uno stuzzicadenti.Un una padella larga fate scaldare dell'altro olio e fate risolare per qualche minuti gli involtini, insaporendo a piacere.
Impiattate e servite.
Che ve ne pare?Avete suggerimenti per consumare i lupini in altro modo?
mercoledì 17 dicembre 2008
YES WE CAN, IT'S XMASS TIME....
Innanzi tutto voglio aderire all'iniziativa ellissima proposta da Andrea Matranga(non vedo nessun bottone, quindi non posso aggiu gere nè link nè foto, se qualche buon anima avesse un suggerimento da darmi..):a Natale, donate dei generi alimentari ad orfanotrofi o istituti!Non arrabattatevi a cercare regali inutili e magari anche costosi, pensate piuttosto a ch sta peggio di noi!Di Associazioni ed ONLUS che fanno del bene ce ne sono a bizzeffe..Qualcuno ha già segnalato Save the Children, io vi suggerisco anche Telefono azzurro, Pangea, UNICEF:tra le diverse strenne proposte da quest'ultima ci sono gli strumenti di emergenza come coperte sali reidratanti etc etc;inoltre potete regalare anche uno dei cosiddetti UNICEF box:al modico prezzo di €20, per esempio, potrete assocurare ad un bimbo la vaccinazione completa di base contro le principali malattie che mettono a repentaglio la vita dei bimbi.Con €30, garantire 12 razioni di alimenti supernutrienti per bimbi denutriti..Pensate un po', queste cifre, che spesso sono nettamente inferiori a quello che si spende per un regalo inutile(scusate se insisto!), possoo cambiare la sorte di un bambino...
Visto che sono impossibilitata a linkarvi direttamente ai vari siti, vi invito a fare una navigazione immediata e vedere quel che potete fare.Il Mondo ha bisogno di ciascuno di noi!
Per le ricette rimando a quando blogger funzionerà..che rabbia, almeno però ho detto la cosa più importante che mi premeva.
Buona giornata
lunedì 15 dicembre 2008
SVUOTA-FRIGO GUSTOSO&PATATOSO
Per esorcizzare nuvamente meteopatia ricorriamo alla cucina :)
La finalità di questa ricetta semplicissima(ma che, a detta dei commensali, è stata apprezzata assai) era duplice:partecipare alla raccolta di Vivi

e razionalizzare il frigo, così da non trovarmi con esuberi alla vigilia delle vacanze...
Una mezz'oretta in totale ed avrete pronto un gustoso...
SFORMATO DI PATATE, MONTE VERONESE E PANCETTA
1 busta di fiocchi di patate per purè
giovedì 11 dicembre 2008
RISOTTINO MINIMO SFORZO MASSIMA RESA
Quindi, tra uan cosa e l'altra il tempo è sempre risicato, ciò non significa mangiare male...
Vi dò un'idea forse poco originale ma gustosa.Potrebbe tornarvi utile anche per la vigilia!Basterà sostituire ol misto mare surgelato con dei frutti di mare freschi..
Innanzi tutto se comprate del pesce intero e lo sfilettate, non buttate le teste!Io, qualche tempo prima di preparare il risottino ho realizzato un fumettino di pesce facendo bollire delle teste di gallinella con sedano cipolla e carota, più un po' di sale grosso.
Non potendo realizzare subito il piatto ho lasciato raffreddare il tutto, l'ho filtrato e via in freezer!
Qualche giorno dopo ho ripescato il fumetto dal freezer, così come il misto surgelato di gamberetti, totani, calamari etc..ed ho preparato...
RISOTTO AI FRUTTI DI MARE
500 ml di fumetto di pesce
160 gr di riso
100 ml di vino bianco
Olio e.v.o.
scalogno
prezzemolo tritato
Mentre tenete in caldo in fumetto di pesce, fate il soffritto con lo scalogno e, successivamente, fatevi rosolare per bene il misto mare;sfumate col vino bianco(fatelo evaporare) quindi aggiungete il riso per la tostatura lenta.A questo punto se usate la pentola a pressione aggiungete il resto del fumetto e fate cuocere 10 minuti dal fischio.Altrimenti portate normalmente a cottura mescolando ed addizionando il fumetto all'occorrenza.
Prima d'impiattare completate il piatto con il prezzemolo tritato.
martedì 9 dicembre 2008
BACK...
Mamma mia che trauma ritornare al caos quotidiano!
Come sapete, ho trascorso in Ponte dell'Immacolata in ritiro con la mia classe di yoga...3 giorni e mezzo di pratica(ragazzi, sono a pezzi!), buon( e abbondantissimo) cibo, lunghe chiacchiere con persone simpatiche e d interessanti, dormite e meditazione(beh, io ho meditato più che altro a modo mio hem hem..mica è facile sapete?!Le ginocchia mi andavano in cancrena dopo 15 minuti!!!).Nessun fronzolo, niente trucco nè vestiti che non fossero comodi, che bello!
In ogni caso è stata un'esperienza fantastica, rigenerante, ricca.L'agriturismo dove alloggiavamo è sperduto tra le colline dell'alto Monferrato:distese di neve, colli su cui si intravvedevano paesini microscopici da favola...albe e tramonti da togliere il fiato.Silenzio.Rotto solo dal gocciolio della neve che si scioglieva al sole e dal canto di qualche uccellino.
Non aggiungo altro, perchè per capire appieno si deve provare.
La macchina fotografica l'ho lasciata a casa , come tante altre cose superflue.Mi permetto di pubblicare qualche scatto fatto da un amico, che mi ritrae "all'opera".



Ho letto i vs blog e quanto vi state dando da fare per il Natale, fantastici!Io mi godo ancora per un po' la pace e la tranquillità, sperando di conservare un poco di quest'incanto anche per il Natale.Soprattutto, voglio vivere Natale in maniera autentica, semplice.Per troppo tempo non ho amato questa festività per l'ansia e la smania che lo circonda, fatto solo di esteriorità.La Nascita del Bambino che rinnova la speranza è sempre stata soffocata da falsa bonarietà, consumismo etc., troppo per i miei gusti.Speriamo che quest'anno percepisca un po' di cambiamento!
Un bacione ed una buona settimana a tutti :)
Namastè
venerdì 5 dicembre 2008
UNA HISTORIA DE AMOR...

Nessuna ricetta oggi solo un saluto veloce per augurarvi un ottimo fine settimana-ponte e..raccontarvi brevemente l'emozione vissuta mercoledì sera.
Da anni desideravo ascoltarli dal vivo, lasciarmi avvolgere dalle loro sensuali sonorità arricchite dagli screzi elettronici..Finalmente mercoledì 3 all'Alcatraz ho vissuto 2 ore bellissime.
GOTAN PROJECT, tango declinato in chiave elettronica e non solo.Canzoni struggenti, voluttuose e conturbanti, proprio come il tango.Gotan-tango..a dimostrazione che , partendo dalla tradizione fatta di archi, fisarmonica, piano e chitarra, si può costruire qualcosa di geniale se ci abbini il sintetizzatore ed il rap.Quindi Astor Piazzolla, Buenos aires, Parigi e non solo.
Lascirsi trasportare dalle musiche di altissima qualità e dalle immagini che venivano proiettate su uno schermo che velava il palco(lasciando intravvedere gli artisti), è stata un'esperienza meravigliosa.Last but not the list la performance live di una coppia di tangueri eccezionali.
Ancora una volta ho visto un pubblico variegato, per età e stile;acnora una volta è stata la musica ad accomunare e rapire col suo potere taumaturgico una folla trepidante.
Se vi capita, ascoltate un loro cd, ne vale davvero la pena.
Ora spero di riuscire ad iscrivermi ad un corso di tango, prima o poi...
Es una historia de amor...
mercoledì 3 dicembre 2008
PASTA e BASTA
Ora una ricetta facile facile, ma davvero gustosa.Forse è più estiva, se consumata fredda con formato corto di pasta;ideale anche per questa stagione , amio parere, come l'ho preparata io.
SCIALATIELLI CULATELLO&BASILICO
1 confezione di Scialatielli
1 fetta spessa un dito di culatello( in mancanza va bene anche il crudo)
qualche foglia di basilico
burro fatto in casa o meglio ghee;oppure anche olio evo.
Parmigiano grattuggiato
Mentre cuocete la pasta, fate sciogliere il ghee.Tagliate la fetta di culatello a cubetti ed affettate sottilmente le foglie di basilico.Quando la pasta è cotta, scolatela, mettetela in una terrina e conditela con il ghee e con del parmigiano.Unite poi il culatello ed il basilico e mescolate.
Il connubio tra profumo di basilico & culatello vi stupirà!
lunedì 1 dicembre 2008
CUCINOTERAPIA...
Ebbene, dopo questa elucubrazione temporale, ieri ero anche un po' contenta di essere a casa, con sto tempaccio!Week end trascorso all'insegna delle dormite, delle cene pantagrueliche tra amici, del ritmo rallentato..adoro!Ovviamente, non poteva mancare la cucina!Niente di più terapeutico per sconfiggere malinconia e meteopatia, un toccasana naturale..nevvero?
Mani in pasta allora :)
Quello che vi propongo oggi non l'ho preparato ieri(arriverà anche quello) ma poco tempo fa per una cena tra amici(abbiamo un po' il vizio..).Tra gli antipasti ho presentato anche questi biscottini , frutto di un esperimento prendendo spunto da qui( grazie Elisabetta!), e rielaborando a modo mio.
Il risultyato è stato un leggero accompagnamento sia per salumi che per degustare formaggi con miele o marmellata(come intendevo io);che vi devo dire, sono letteralmente spariti, con mia somma sorpresa visto che erano un esperimento!;)
BISCOTTINI SALATI AL PARMIGIANO E PECORINO
100 gr di farina bianca 00
70 gr di parmigiano&pecorino grattuggiati
1 tuorlo
1 pochino di sale
1/2 cucchiaino di lievito secco per torte salate
1 vasetto di yogurt al naturale
rosmarino essicato
Porre la farina sulla spianatoia ed aggiungere man mano tutti gli ingredienti ed impastare sino a che otterrete un impasto omogeneo ed elastico.
Stendete la pasta con un mattarello, spessa qualche, e ricavate i biscotti con delle formine.
Stendeteli sulla placca da forno(rivestita con cartaforno) e cuocete a 180° per 15/20 min.Attenti che cuoceranno in pochissimo tempo!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta BUFFET di Anicestellato