Ebbene, dopo questa elucubrazione temporale, ieri ero anche un po' contenta di essere a casa, con sto tempaccio!Week end trascorso all'insegna delle dormite, delle cene pantagrueliche tra amici, del ritmo rallentato..adoro!Ovviamente, non poteva mancare la cucina!Niente di più terapeutico per sconfiggere malinconia e meteopatia, un toccasana naturale..nevvero?
Mani in pasta allora :)
Quello che vi propongo oggi non l'ho preparato ieri(arriverà anche quello) ma poco tempo fa per una cena tra amici(abbiamo un po' il vizio..).Tra gli antipasti ho presentato anche questi biscottini , frutto di un esperimento prendendo spunto da qui( grazie Elisabetta!), e rielaborando a modo mio.
Il risultyato è stato un leggero accompagnamento sia per salumi che per degustare formaggi con miele o marmellata(come intendevo io);che vi devo dire, sono letteralmente spariti, con mia somma sorpresa visto che erano un esperimento!;)
BISCOTTINI SALATI AL PARMIGIANO E PECORINO
100 gr di farina bianca 00
70 gr di parmigiano&pecorino grattuggiati
1 tuorlo
1 pochino di sale
1/2 cucchiaino di lievito secco per torte salate
1 vasetto di yogurt al naturale
rosmarino essicato
Porre la farina sulla spianatoia ed aggiungere man mano tutti gli ingredienti ed impastare sino a che otterrete un impasto omogeneo ed elastico.
Stendete la pasta con un mattarello, spessa qualche, e ricavate i biscotti con delle formine.
Stendeteli sulla placca da forno(rivestita con cartaforno) e cuocete a 180° per 15/20 min.Attenti che cuoceranno in pochissimo tempo!

Con questa ricetta partecipo alla raccolta BUFFET di Anicestellato
9 commenti:
E ci credo che siano andati a ruba, hanno un aspetto delizioso! Anche tu w/e rilassante eh?!?! ci voleva proprio!
Un bacio e buona settimana
Fra
PS manca lo spessore della pasta ;)
bella ricettina saretta
proprio come piaccono a me!!!
buonissima serata
baciusss
Buoooooni, direi perfetti per un buffet, grazie li porto via con me!
un abbraccio
che buoniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii e che carini....belli i week end di autococcola un baciotto
Sugli effetti terapeutici di questi biscottini non vi sono dubbi: sono un bene per lo spirito di chi li prepara e di chi li gusta, soprattutto in compagnia amabile.
Fra:Ah come ci voglio questi momenti di relax!!!bacioni
Brii:sono felice che ti siano piaciuti!Buona giornata baciiii
Anice:;)grazie!
Lo:grazie cara un abciottone anche a te!
Lenny:hai doppia ragione come è doppio il benessere della cucina!bacio
che buoni questi biscottini!! per un aperitivo.. da tenere in casa all'occorrenza. perfetti! :)
interessanti questi biscotti con lo yogurt e il formaggio! mi sa che si adattano ad assumere anche forme diverse vero? sto pensando di farli infilando l'impasto nei miei stampini di silicone.. ;)
Ciuciu:ma sicura che si conservano?
Salsa:gioia puoi giocare liberamente con le forme!Io ho usato degli stampini che avevo a casa :)bacio
Cibou:un cestino te ne dò cara!bacione
Posta un commento